Buongiorno cari lettori! Come promesso, oggi chiudiamo la trilogia streetfood di pesce con un bell’hamburger di tonno marinato con avocado, mela verde, cipolla di tropea e germogli di cipolla. Stavolta niente tempura o patatine fritte però, oggi stiamo un po’ più leggeri e lo accompagnamo con un’insalatina 😉
La mia beta-tester (nonchè dolce metà) trova che questo sia il migliore degli hamburger del mio blog, quindi se vi sono piaciuti gli altri direi di non esitare un secondo di più e di mettervi ai fornelli!
Date anche un’occhiata al mio guest post sul blog di Lorenzo Vinci: hamburger di rana pescatrice con chips di barbabietola!
Ingredienti (per 4 persone)
- 400 g di filetto di tonno
- 1 avocado
- 1 mela verde
- 4 prese di germogli di cipolla
- 2 cipolle rosse di Tropea
- 1/2 lime (non trattato / bio)
- 1 cc di curry madras
- 2 Cc salsa di soia
- 2 Cc olio d’oliva
- 1 dl di vino bianco
- 1 dl di brodo vegetale
Procedimento
Ormai dovreste essere diventati degli esperti visto che il procedimento è sempre molto simile: tagliate il tonno a piccoli cubetti e mettetelo in una ciotola con 2 Cc d’olio d’oliva, 2 Cc di salsa di soia, un pochino di scorza grattugiata e il succo di mezzo lime, sale e pepe.
Formate gli hamburger di tonno con l’aiuto di un coppapasta appoggiato su della carta da forno e mettete in frigorifero per 30 minuti.
Procediamo con la mela verde, che però non serviremo cruda ma ne faremo una specie di chutney cuocendola a fuoco lento, senza aggiunta di zuccheri, con cipolla di tropea e curry madras (che darà un bel piccantino). Il risultato è una composta che deve dare un tocco di acidità, quindi non deve essere troppo dolce.
Una valida alternativa resta comunque quella di farne un vero chutney ma otterrete un hamburger più dolce. In tal caso vi consiglio questa bella ricetta.
Allora: affettate una delle due cipolle e mettetela a rosolare con un po’ d’olio e il curry madras. Nel frattempo spellate e tagliate una mela a cubetti.
Quando comincia a diventare trasparente aggiungete la mela e fate rosolare ancora un paio di minuti. Sfumate col vino bianco e fatelo evaporare.
Fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per 20-30 minuti aggiungendo un pochino di brodo di tanto in tanto per mantenere il composto sempre un po’ umido. Regolate con un pizzico di sale e mettete da parte.
Ora affettate la seconda cipolla a rondelle e mettetele a friggere in pochissimo olio in padella giusto per farle caramellare leggermente nei propri zuccheri.
Togliete gli hamburger di tonno dal frigo e fateli cuocere a fuoco vivace in un’altra padella. Basterà 1 minuto per parte: il tonno dev’essere scottato e non completamente cotto!
Nel frattempo affettate l’avocado a cubetti e tostate il pane per renderlo bello croccante.
Siamo pronti a “impaninare” gli hamburger di tonno. Impilate cipolla, avocado, tonno, mele e aggiungete una presa di germogli di cipolla.
Chiudete il panino, tagliatelo a metà (che fa scena) e gustatevelo!
Approfondimenti & Corsi di Cucina
Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.
Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Gelato al dulce de leche, caramello e nocciole - 4 Giugno 2023
- Sorbetto gastronomico alla salsa tonnata - 29 Maggio 2023
- Spuma ai germogli di abete - 22 Maggio 2023
affascinante e …Perfetto
Grazie 🙂