FAQ – Domande Frequenti (E-Learning)

Torna all’Area E-Learning

Problemi con il login e l'accesso ai corsi

Il sito è configurato per bloccare tentativi di login multipli e può capitare che si sbagli una password, un nome utente o che ci si dimentichi quale email abbiamo usato per fare il login. Se doveste essere bloccati dal sito (messaggio “you have been locked out”), procedete come segue:

  • Aspettate 15 minuti
  • Cancellate cache / cookies
  • Ri-eseguite il login dalla area e-learning (assicuratevi di stare usando la mail corretta, con la quale avete acquistato il corso)
  • Eventualmente resettate la password tramite la funzione “password dimenticata
Problemi nel proseguire nel corso o con i quiz

I corsi vanno seguiti nell’ordine predefinito ed è sempre necessario cliccare su “completato” alla fine di ogni lezione.

Il tasto “completato” appare cliccabile solo alla fine dei video. Se non dovesse apparire provate a rifare il login o cambiare browser.

Se vi sono dei quiz intermedi, è necessario passare anche quelli. Se non riuscite ad avanzare è perchè non avete risposto correttamente a qualche domanda. È dunque consigliabile rivedere i contenuti e riprovare. 

Al posto del video appare un messaggio d'errore

I video dei corsi si trovano fisicamente sulla piattaforma vimeo.com. A quanto pare la piattaforma non è accessibile da alcuni paesi (Indonesia, Cina, Malesia, Vietnam e altri) e per ovviare al problema l’unico modo è connettersi tramite un servizio di VPN.

Su google trovate la risposta a questo problema

Sconti sul corso e sul bilanciatore

A seconda del caso, avete diritto a degli sconti. Ecco i vari scenari:

 

Non hai ancora BilanciaLi ma stai frequentando il corso?

  • Hai diritto al 20% su entrambe le versioni
  • Come fare?

Hai BilanciaLi Home e vuoi passare a BilanciaLi Pro

I tuoi aggiornamenti sono scaduti (e non sei ancora iscritto/a al corso)

Se hai acquistato BilanciaLi più di 1 anno fa, devi riacquistare il software. La tua versione funzionerà ancora non ti preoccupare 😉

Se ti interessa, c’è un’offerta speciale SOLO per chi ha una versione scaduta di BilanciaLi oppure vuole passare da Home a Pro: se acquisti il mio corso online, ricevi BilanciaLi gratuitamente! Per usufruire di questa offerta compila il modulo di seguito lasciando solo la tua email e riceverai un coupon apposito.

Nota bene: se non hai già acquistato BilanciaLi non servirà a nulla compilare il formulario.

    Email (l'email che hai usato per acquistare BilanciaLi)

    Problemi di visualizzazione BilanciaLi

    Se aprendo BilanciaLi qualcosa non va (funzionalità inaccessibili, layout spostato o illeggibile), il motivo è solo uno: il vostro lettore di fogli di calcolo non è compatibile. Sulla pagina dei prodotti è scritto chiaramente quali versioni sono supportate. Si veda la sezione “Requisiti Minimi” di:

    Dubbi su cosa vi serve / Guida all'acquisto di materia prima

    L’acquisto della materia prima a prezzi speciali si può effettuare tramite #CucinaLiConGioia, ma cosa bisogna ordinare per poter fare tutte le ricette del corso?

    Vi scrivo gli ingredienti usando i nomi che trovate nel modulo d’ordine.

    Guida alle quantità

    • Fate il calcolo su quanti kg di gelato producete all’anno: ad es. 1 gelato a settimana d’estate saranno ca. 10kg (0.8kg di gelato  x 4settimane x 3mesi)
    • Moltiplicate 10kg per le percentuali richieste
      • 20% zuccheri = 2kg
      • 10% SLNG = 1kg (tra latte in polvere e proteine)
      • 1% inulina (barattolo da 250g basta)
      • 0.5% neutri (barattolo da 250g perchè di meno non esiste)
      • maltrodestrine (barattolo da 250g o 500g vi durerà un po’)
      • paste di frutta secca (10%) = 500g – 1kg se vi piacciono tanto

    Quale ingredienti ordinare

    Zuccheri 

    • Destrosio
    • Maltodestrina 19-DE
    • Opzionalmente
      • Trealosio (se volete fare il gelato gastronomico)
      • Maltitolo ed Eritritolo (se volete fare un gelato a basso indice glicemico)

    SLNG

    • Latte magro in polvere (magro mi raccomando)
    • Caseinato di sodio (caseina)
    • Proteine del siero del latte 80% (proteine del siero)

    Neutri

    • Gomma di tara (a freddo, ma potete usarla per tutto)
    • Farina di semi di carrube (a caldo)
    • Opzionalmente
      • Gomma xantana (addensa da paura variegati o anche per neutri, a freddo)
      • Gomma di guar (per neutri con carruba o tara)
      • Mono e digliceridi degli acidi grassi (emulsionante)

     Fibre

    • Inulina (se avete la scelta, meglio quella standard “a catena corta”)

    Paste di frutta secca  (preferite i prodotti autoctoni 😉

    • Nocciola IGP Piemonte
    • Pistacchio Garibaldi di Sicilia 

    Torna all’Area E-Learning