Ultimo aggiornamento: 26.07.2023
Da questa pagina potete scaricare la versione “Free” di BilanciaLi, il software di CucinaLi per bilanciare il gelato. BilanciaLi Free è una versione di prova e non dispone di tutte le funzionalità delle versioni a pagamento Home , Professional e Gold ma vi permette comunque di fare qualche esperimento con il bilanciamento del gelato e intuire se una o l’altra versione può esservi utile.
Prima di cominciare ad usare l’Excel però, leggetevi questo post per capire come viene fatto il gelato artigianale 😉
Istruzioni
Il file contiene 2 “tabs”
- Bilanciamento Gelato
- Bilanciamento Sorbetto
Bilanciamento Gelato
Gli ingredienti sono divisi in 5 categorie:
- Latticini & Uova
- Neutri
- Zuccheri
- Ingredienti Principali
- Frutta
La tabella del bilanciatore vi permette di scegliere gli ingredienti del vostro gelato da dei menù a tendina e modificarne le quantità. Nonappena avrete selezionato un ingrediente, le percentuali di zuccheri, grassi, SLNG, altri solidi e PAC corrispondenti verranno applicate e la tabella di controllo comincerà a dare indicazioni sul bilanciamento degli ingredienti.
Se lasciate la colonna del peso (verde) vuota, l’ingrediente verrà ignorato. Altrimenti, la tabella “Controllo” a destra vi dirà cosa vi manca perchè il gelato sia bilanciato.
Le componenti non bilanciate verranno indicate con il colore rosso e un commento (Aggiungi / Togli)
Se la tabella è bianca e segna “OK” su tutte le righe, significa che il gelato è bilanciato!
La zona rossa mostra le funzionalità disponibili gratuitamente. Il bilanciamento neutri, alcolici e alimenti tritati, così come l’indicazione delle calorie del gelato, non sono attive nella versione Free.
Come leggere i valori?
- Minimo: il valore minimo (consigliato) di ogni componente
- Massimo: il valore massimo (consigliato) di ogni componente
- Riferimento: la percentuale che la componente deve avere perchè il gelato sia bilanciato
- Effettivo: la percentuale effettiva nel gelato che state bilanciando calcolato sulle quantità che avete immesso
- Margine: il margine di tolleranza dal riferimento (e.g. gli zuccheri dovrebbero essere tra il 16% e il 20%, ovvero 18% +/- 2%)
Tra parentesi vi sono gli ingredienti coi quali dovete giocare per adattare il valore di una determinata componente (e.g. se gli SLNG sono troppo alti potete togliere latte o latte in polvere).
Nelle versioni “Home” e “Pro” il bilanciatore da indicazioni anche per bilanciare neutri, alcolici e alimenti tritati.
Nella versione “Pro” è possibile bilanciare ogni singolo ingrediente (indicando minimi e massimi) e anche le basi (rispetto al totale di liquidi nel gelato, anzichè rispetto al totale del peso) e i parametri di bilanciamento sono completamente configurabili. Il gelatiere può quindi adattare valori minimi e massimi al proprio gusto (per esempio se il gelato piace più dolce o più grasso.
Avvio Rapido (solo Home, Professional e Gold)
Nelle versioni “Home” e “Pro” è possibile caricare delle ricette pre-bilanciate per non dover bilanciare i gelati partendo da zero. Si tratta senz’altro della funzione più comoda del bilanciatore 😉
Salva Ricette (solo Professional e Gold)
Solo la versione pro permette di salvare le vostre ricette. Per ogni profilo di configurazione (gelato, sorbetto, granita, gelato vegano, gelato gastronomico e i profili universali che potete usare per pacojet, variegati, altro) potrete ora salvare 30 ricette (oltre 200 in tutto quindi), incluse quelle già disponibili con il bilanciatore. Nell’esempio qui sotto ho bilanciato un gelato alle more e vaniglia partendo dall’avvio rapido con il gelato alla frutta.
Ora per salvarlo basterà selezionare il primo profilo “disponbile” (quelli denominati “Mio Gelato …”) e poi salvare.
Dopo aver cliccato sul bottone “Salva” e confermato il messaggio di avviso, è possibile dare un nome al proprio gelato nel tab “Gelati Salvati”.
Il gelato apparirà col nuovo nome nella lista.
Funzioni ancora più avanzate e pratiche nella versione Gold!
Bilanciamento Sorbetto
Nelle versioni Professional e Gold, lo stesso bilanciatore è in grado di cambiare dinamicamente tra più profili di configurazione (personalizzabili) dallo stesso calcolatore.
- Gelato
- Sorbetto
- Granita
- Vegan
- Gelato Gastronomico
- Sorbetto Gastronomico
- Gelato Fritto
- Pacojet
- Altri
Nelle versioni Pro e Gold, i profili hanno parametri configurabili dall’utente.
Nelle versioni Home e Free invece vi è un bilanciatore di sorbetti separato. Granita, gelato vegan e tutti gli altri profili non sono proprio disponibili. Come il bilanciamento gelato ma molto più semplice dato che essenzialmente si tratta di mescolare acqua, frutta e zuccheri e senza aggiungere latticini o grassi.
Lista completa delle Funzioni Disponibili
Trovate la lista completa delle versioni Home, Pro e Gold su questa pagina.
Prova “BilanciaLi Free” Gratuitamente
Il file vi sarà inviato automaticamente per email.
La versione Free manca di molte funzioni descritte nelle versioni a pagamento, ma serve a capire se il bilanciatore è compatibile con il vostro sistema e per farvi un’idea dell’aspetto che ha. Per bilanciare gelati senza limiti è necessario scaricare le versioni Home o Pro.
Requisiti Minimi
Bilanciali è un foglio di calcolo Excel e non richiede nessun’ installazione.
Facendo uso di “macro” e funzioni moderne di Microsoft Excel, richiede che sul vostro computer sia installata una versione recente di Microsoft Office.
- Su Windows o Mac OS: Microsoft Office 2021 o versioni più recenti
Bilanciali è ufficialmente supportato unicamente da Microsoft Office (versioni elencate o più moderne) e non funzionerà con Open Office, Google Docs o altri lettori di fogli di calcolo non elencati.
Su tablet e smartphone il bilanciatore non è pienamente funzionale in quanto le macro non sono supportate.
Corsi online, e-book di ricette e offerte combinate con BilanciaLi
Per un corso completo sul gelato artigianale, dai un’occhiata alla mia offerta di corsi online, anche disponibili in combinazione con BilanciaLi Pro & Home.
-
Gelato Project – eBook di ricette di gelato in continua evoluzioneProdotto in venditaCHF23.90
-
Corso gratuito sul bilanciamento del gelato con BilanciaLiCHF0.00
-
Gelato Masterclass OnlineProdotto in venditaCHF180.00
-
Corso sul gelato artigianale onlineCHF80.00
-
Corso sul gelato gastronomico onlineCHF80.00
-
Corso avanzato sul gelato onlineCHF80.00
-
Pacchetto Gelato Artigianale + Gastronomico OnlineProdotto in venditaCHF128.00
-
Pacchetto Gelato Online + BilanciaLi ProProdotto in venditaCHF98.00
Risorse sul Gelato
Se volete un consiglio per una lettura più approfondita, leggetevi “Il gelato, le cose da sapere” di Maurizio Paci, è un libro ben scritto e facile da capire.
Per una lettura più “avanzata” invece vi consiglio uno di questi libri
- Il gelato senza segreti di Angelo Corvitto
- Il gelato di Angelo Grasso