La ricetta di oggi è veramente super semplice: il tonno in crosta di pistacchio su letto di songino e vinaigrette di pompelmo è miele è quasi un assemblaggio e l’unica cosa a cui dovrete fare attenzione sarà quella di non cuocere troppo il tonno 😉
Per dare un sapore particolare al tonno, ho mischiato alla granola di pistacchio dei grani del paradiso, una spezia (non proprio facile da reperire) molto usata in Ghana e dal sapore piccante e pungente (come il pepe) con un leggero sentore di zenzero e il profumo che ricorda vagamente il cacao. Se avete letto la mia newsletter sulle spezie dovreste già sapere di cosa si tratta. Altrimenti iscrivetevi subito gratuitamente, a meno che non vogliate perdervi altri contenuti esclusivi 😉
Il letto del piatto è fatto con il songino (o formentino), che sarà anche l’insalata più cara di tutte, ma a me piace moltissimo e in questo periodo la faccio spesso con l’uovo sodo o con i gamberoni! Nel caso in cui non ve ne foste accorti, al momento è anche una delle poche di stagione.
L’inverno è anche periodo di agrumi e ho quindi deciso di fare una vinaigrette un po’ diversa dal solito, usando pompelmo, miele, olio, sale e pepe. Passiamo alla ricetta?
Ingredienti (per 4 persone)
- 600 g di filetto di tonno
- 50 g di granola di pistacchi
- 2 Cc di pangrattato
- 1 pompelmo rosso
- 2 cc di miele d’arancio
- 2 Cc d’olio extravergine d’oliva
- 10 grani del paradiso (in alternativa usate il pepe)
- Germogli di cipolla
Preparazione
Premetto che il tonno che vedete nella foto è un filetto tagliato a “mattonella” che trovate generalmente dai pescivendoli con il banco del sushi. Si tratta infatti del cuore del filetto del tonno e la forma permette di affettarlo al meglio per farne dei nigiri o del sashimi. Oltretutto è sempre abbattuto in modo che lo si possa mangiare crudo senza rischi.
Se non lo trovate così, non vi preoccupate: potete semplicemente farvi tagliare un filetto bello spesso e poi tagliarlo longitudinalmente in 2 parti.
Iniziate mischiando in una ciotola la granola di pistacchio, il pan grattato e i grani del paradiso (o pepe) macinati o pestati in mortaio.
Ungete il tonno con olio e sale e poi passatelo nella panatura che avete appena preparato. Non badate all’immagine di sinistra, sono stato un po’ sbadato e mi sono dimenticato di ungerlo… l’ho fatto comunque, ma dopo la foto 😉
Preparate la vinaigrette spremendo un pompelmo rosso e emulsionandolo con l’olio e il miele e insaporendo con sale e pepe q.b.
Scaldate un po’ d’olio in una padella e scottatevi il tonno ca. 30-40 secondi per lato (sui 4 lati). Potete cuocerlo anche di meno, dipende come vi piace.
Fate un letto con il songino, adagiatevi sopra il tonno tagliato a fette spesse, condite con la vinaigrette e aggiungete dei germogli di cipolla.
Buon appetito!
Approfondimenti & Corsi di Cucina
Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.
Ti piacciono le mie ricette? Restiamo in contatto su #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023