Oggi un piatto  veloce e alla portata di tutti: tagliolini con pomodorini sardi, fiori di zucchina e basilico guarniti con tempura di fiori di zucchina.

Questa è una ricetta da fare a cavallo tra la primavera e l’estate, quando i pomodorini cominciano ad avere un bel gusto dolce, ma se proprio non riuscite a resistere e quelli che trovate non sono molto saporiti, potete aggiungere un pizzico di zucchero di canna. Tra l’altro questo trucco viene utile anche quando dovete bilanciare una salsa al pomodoro un po’ troppo acida 😉

Ma passiamo agli ingredienti che mi sta venendo fame!

Ingredienti (per 4 persone)

  • 400 g di tagliolini freschi all’uovo
  • 500 g di pomodori datterini sardi (anche i cherry andranno benissimo)
  • 10-12 fiori di zucchina
  • 10-12 foglie di basilico fresco
  • 1 scalogno
  • peperoncino q.b.
  • sale e pepe q.b.

pomodorini sardi, fiori di zucchina e basilico   tagliolini

Procedimento

Tritate lo scalogno e tagliate in 4 i vostri pomodorini.

Fate imbiondire lo scalogno in una padella con un goccio d’olio e un po’ di peperoncino, poi aggiungete i pomodorini tagliati, salate e pepate e fate cuocere a fuoco basso con il coperchio per ca. 10 minuti.

soffritto pomodorini-sardi

Eliminate i pistilli dei fiori di zucchina (la parte dura) e tagliateli grossolanamente. Spezzettate le foglie di basilico a mano e aggiungete tutto al sugo.

Piccolo trucco: non tritate il basilico con un coltello in metallo perchè lo fa annerire e lo rende amaro. Se non avete un coltello in ceramica (servono in queste situazioni nel caso ve lo foste già chiesto), spezzetatelo a mano 😉

PS: per fare il pesto alla genovese come si deve, infatti, si usa il mortaio in marmo e non il frullatore.

Nel frattempo fate cuocere i tagliolini.

fiori-di-zucchina   tagliolini-pomodorini-fiori-di-zucchina-basilico (2)

Per guarnire il piatto potete fare una rapida pastella con acqua gasata e farina, decomporre un paio di fiori di zucchina in foglie appiattite, spennellarle con un po’ di pastella e farne un piccolo tempura friggendole in poco olio (d’arachidi).

Impiattamento

Servite i tagliolini con pomodoro abbondante e guarniteli col tempura di fiori di zucchina e un paio di foglie di basilico fresco!

tagliolini pomodorini fiori di zucchina e basilico

Buon appetito!

Approfondimenti & Corsi di Cucina

Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.

AndreaRapanaro CucinaLi landscape Large DSCF5042

Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!

Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂

CucinaLiGram e1563861816605

Andrea
Seguimi