La ricetta dei tagliolini al nero di seppia su specchio di zucca con ragù di calamaro verace fa parte del filotto di ricette di #FuoriDiZucca.

La zucca del piatto: Potimarron

zucca-potimarron-1 zucca-potimarron-2

La zucca che ho usato per questo piatto è la Potimarron. La sua buccia arancione vivo racchiude una polpa dal colore altrettanto vivo, quasi fluorescente. Assangiandola si sentono note di nocciola ma il gusto è abbastanza neutro e non molto dolce.

Ingredienti (per 4 persone)

  • 3 uova
  • 300g di farina 00
  • 16g di nero di seppia (2 bustine)
  • 600g di calamaro verace
  • prezzemolo
  • 1 spicchio d’aglio
  • olio d’oliva
  • vino bianco per sfumare
  • 200g di zucca
  • q.b. di brodo vegetale (acqua, porro, carota, cipolla)
  • noce moscata

Procedimento

In questa ricetta non vi spiego come fare la pasta fresca.

Se non l’avete mai fatto guardatevi questo ottimo video di nonna Elena 🙂 Buona visione!

 

Per fare la pasta al nero di seppia basta aggiungere l’inchiostro di seppia all’impasto nella “fontana” insieme alle uova.

tagliolini-al-nero-di-seppia-1 tagliolini-al-nero-di-seppia-2

Per la crema di zucca procedete come per quest’altra ricetta, spellandola e tagliandola a pezzi, condizionandola sottovuoto e cuocendola per 40 minuti a 85°C in bagno termostatico (o forno a vapore).

Estraetela dalla busta e frullatela con del brodo vegetale, un pizzico di noce moscata, sale e pepe. Aggiungete il brodo poco a poco e regolatevi voi a seconda della consistenza desiderata. La crema non dev’essere troppo liquida comunque.

crema-di-zucca-2 crema-di-zucca-3

Pulite e tagliate il calamaro creando diverse forme (cubetti, striscioline, anelli e tentacoli).

seppia-verace-1 seppia-verace-2

Mettete a bollire l’acqua salata per i tagliolini.

Nel frattempo scaldate dell’olio con uno spicchio d’aglio in una padella. Saltatevi i calamari per 1-2 minuti massimo a fuoco vivo, poi sfumate con il vino bianco e spolverate con prezzemolo tritato.

Mettete da parte, buttate i tagliolini e scolate al dente (un paio di minuti).

Servite facendo prima uno specchio con la crema di zucca, poi aggiungendo un nido di tagliolini e infine i pezzi di calamaro.

tagliolini-nero-di-seppia-ragu-di-calamari-zucca

Buon appetito!

Approfondimenti & Corsi di Cucina

Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.

AndreaRapanaro CucinaLi landscape Large DSCF5042

Ti piacciono le mie ricette? Restiamo in contatto su #CucinaLiGram!

Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂

CucinaLiGram e1563861816605

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)