Non so voi, ma io quando vado in vacanza torno quasi sempre con nuove ispirazioni in cucina. Mi vengono un sacco di idee e ovviamente devo metterle in ricetta per fissarle 🙂 Qualche settimana siamo tornati da Rodi (Grecia). Un posto stupendo e nel quale abbiamo chiaramente mangiato prevalentemente cibo locale (non sono uno da spaghetti all’estero…).

Quella di oggi è la seconda ricetta ispirata alle mie vacanze greche! Qui trovate le altre due:

  1. Fregola alla greca
  2. Pita con gyros CBT a modo mio

Questa volta abbiamo un antipastino sfiziosissimo che potete preparare anche in anticipo e servire in pochi secondi: una spuma al sifone fatta con gli ingredienti della famosa salsa tzatziki (con aggiunta di feta) e una polvere di olive che darà sapidità e croccantezza, insieme a del pane croccante alle erbe. Il tutto, servito in un bicchierino da fingerfood.

Ingredienti (per 4 persone)

Per la spuma di tzatziki e feta

  • 80 g di yogurt greco
  • 80 g di feta
  • 1/2 cetriolo (ca. 80-100g)
  • 20 g di olio extravergine d’oliva
  • 3 g di aneto fresco
  • 6 g di prezzemolo fresco
  • 1 rametto di origano fresco
  • 0.1 g di gomma xantana

Per la finitura

  • 6-7 olive verdi
  • 100 g di pane integrale
  • Una manciata di erbe aromatiche fresche (ad es. salvia, origano, timo)
  • Olio extravergine d’oliva q.b.

Procedimento

Per la polvere di olive

Denocciolate e tritate le olive al coltello, poi adagiate su una teglia foderata di carta da forno e infornate a 80°C per 4 ore in modalità ventilata.

Tritate in polvere con un tritaspezie e conservate in un barattolo in un luogo asciutto.

Per la spuma tzatziki e feta al sifone

Unite in un bicchiere da mixer la feta, lo yogurt greco, l’olio extravergine d’oliva, il cetriolo spellato e tagliato a cubetti e le erbe aromatiche. Frullate per bene tutto e filtrate al setaccio.

Aggiungete la xantana e rifrullate per bene. Inserite la miscela filtrata nel sifone, chiudete e caricatelo con del protossido di azoto (capsule per la panna montata per intenderci).

Caricate il sifone con una carica se si tratta di un sifone da 0.25 l o 0.5 l, mentre con 2 cariche se si tratta di un sifone da 1 l.

Per il pane croccante alle erbe

Tagliate del pane a cubetti da 0.5 cm, mettete su una teglia foderata di carta da forno e cospargete con olio d’oliva e erbe aromatiche fresche a piacimento. Lasciate abbrustolire per 10 minuti a 200°C in modalità ventilata e tenete da parte.

Impiattamento

Non ci resta che impiattare andando a mettere un cucchiaino di crostini sul fondo di un bicchierino trasparente (più scenografico rispetto a uno bianco), coprendo con la spuma al sifone di tzatziki e feta e spolverando con della polvere di olive!

spuma di tzatziki e feta con polvere di olive

Un fingerfood sfiziosissimo e leggero dalle note acidule date dallo yogurt, ben bilanciate dalla sapidità della polvere di olive e dove la morbidezza della spuma e la croccantezza del pane vi faranno lettarlmente godere!

Vuoi imparare nuove tecniche di cucina o cerchi ispirazione?

Dai un’occhiata all’offerta di corsi online di #CucinaLiOnline per padroneggiare la CBT, imparare a fare il gelato artigianale oppure per avvicinarti all food design grazie al corso sull’arte dell’impiattamento! All’interno dei corsi online trovi anche una serie speciale di mini-corsi sulla cucina creativa stagionale!

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)