Appena l’ho vista al supermercato lo scorso weekend l’ho immaginata in un sorbetto! Ebbene sì, lo ammetto: il sorbetto di uva americana è uno dei miei preferiti! Per profumo, colore, intensità di sapore… l’uva americana è dura da battere! Sono convinto che dopo aver provato questa ricetta, al 70% composta da frutta, vi convincerete anche voi: ci sono almeno 10 testimoni, le partecipanti al mio ultimo corso sul gelato, che possono testimoniarne la bontà 😉
Bando alle ciance, quindi, andiamo a bilanciare!
Ingredienti (per 750g di gelato)
- Uva americana 535g (peso netto del succo dopo aver filtrato*)
- Acqua 130g
- Saccarosio 25g
- Destrosio 50g
- Inulina 8g
- Gomma di tara 2.5g
* calcolate uno scarto del 15% quindi vi serviranno ca. 650g di uva americana per produrre quella quantità di succo
Se usate BilanciaLi non fate caso all’indicazione sulla frutta: il range di default è 30%-60% quindi se volete fare dei sorbetti veramente dal gusto intenso, potreste facilmente oltrepassare il range massimo …come in questo caso 😉
Procedimento
Come per tutti i sorbetti di frutta, consiglio l’uso della gomma di tara come addensante. Il motivo è semplice: vi permette di fare tutto il procedimento a freddo, accorciando i tempi di preparazione. Oltretutto la gomma di tara non è particolarmente sensibile agli ambienti acidi, quindi è senz’altro l’amica indispensabile dei sorbetti! È difficile da trovare ma val la pena averne una scatoletta 😉
Iniziamo lavando l’uva e frullandola brevemente, per poi passarla al setaccio per eliminare buccia e semini. Se avete un estrattore, è un ottimo momento per usarlo!
Unite le polveri (zuccheri, inulina, gomma di tara) e versatele a pioggia nei liquidi (succo d’uva filtrato e acqua) frullando. Lasciate riposare una decina di minuti in frigorifero e poi mantecate in gelatiera!
Per chi (come me) utilizzasse l’ottima gelatiera Gelato Expert di Magimix, eccovi le istruzioni dedicate
- Mettete una soluzione di acqua e sale (misurino magimix + 2 cc di sale) tra cestello e corpo di raffreddamento (per migliorare la conduzione del freddo)
- Fate raffreddare la macchina 5 minuti (tasto “freddo”)
- Aggiungete la miscela e avviate la modalità “Gelato Artigianale”. Dopo ca. 30 minuti il vostro gelato sarà pronto!
Ecco il gelato uscito di gelatiera 🙂
Perdonatemi! Oggi ho fatto proprio poche foto, ma alla fine le ricette di gelato seguono tutte lo stesso procedimento 😉
Buon appetito!
- Gelato al dulce de leche, caramello e nocciole - 4 Giugno 2023
- Sorbetto gastronomico alla salsa tonnata - 29 Maggio 2023
- Spuma ai germogli di abete - 22 Maggio 2023