Non so voi, ma qui non se ne può già più di sto caldo! C’è qualcosa di meglio di una bella anguria per rinfrescarsi? E se ne facessimo un sorbetto aromatizzato con un pochino di lime non sarebbe ancora meglio?

L’anguria è composta quasi solo da acqua, quindi, perchè il nostro sorbetto sappia veramente di anguria ci sono due trucchetti

  • Il primo è quello di usarne un buon 70-75% sul totale della miscela
  • Il secondo è personale: usate tutta la polpa, specialmente quella vicino alla buccia più bianca, che è un pochino meno dolce ma darà un gusto molto aromatico al sorbetto CAM 3199

Per dare un po’ di solidi alla ricetta, useremo anche un 1.5% di inulina. Non esagerate perchè rischia di “asciugare” troppo il sorbetto rendendolo farinoso. Passiamo quindi alla ricetta!

Ricetta (per ca. 800g di sorbetto)

  • 550g di anguria
  • 25g di succo di lime
  • 80g di acqua
  • 80g di saccarosio
  • 55g di destrosio
  • 12g di inulina
  • 3g di neutro (io ho usato gomma di tara)

Con le funzioni di “salvataggio ricette” e “ricalcola” di BilanciaLi Pro potete importare questa ricetta nel vostro bilanciatore e ricalcolarla su 1kg di gelato per esempio.

Procedimento

Usando un neutro che agisce a freddo come la gomma di tara (o anche la farina di semi di guar) il procedimento è semplicissimo e si fa tutto con un frullatore, un setaccio e una bilancia ..a fornelli spenti 🙂

Frullate l’anguria con l’acqua e filtrate i semini con un setaccio

CAM 3201   CAM 3202

Unite le polveri (saccarosio, destrosio, inulina e neutro) e versatele a pioggia frullando la miscela. Unite il succo di lime e fate riposare 10-15 minuti in frigorifero, poi mettete in gelatiera e mantecate per il tempo necessario.

CAM 3207 CAM 3213

Servite con una fettina di anguria, uno spicchio di lime e due foglie di menta 🙂

CAM 3214 CAM 3295

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)