L’ispirazione della ricetta di oggi mi viene da un piatto di cucina molecolare che ho visto su instagram: delle sfere di melone liquido con polvere di prosciutto.
Sebbene non escluda di provare qualche piatto di cucina molecolare in futuro, per ora ho deciso di rivisitare il prosciutto e melone con “le mie armi”. Ne ho quindi fatto un sorbetto (che ho anche aromatizzato con del timo) e ho reso il prosciutto crudo croccante saltandolo in padella a striscioline.
Più che un vero e proprio dessert, il sorbetto di oggi è dunque un piatto da servire come antipasto (a mo’ di finger food) oppure come inframezzo tra due portate.
Piccolo consiglio: andateci leggeri col timo per evitare che copra troppo il gusto del melone.
Ingredienti (per ca. 700g di gelato)
- 350 g di melone
- 1 limone bio non trattato
- 220 g d’acqua
- 80 g di saccarosio
- 60g di destrosio
- 1 manciata di timo fresco
- 1 fetta di prosciutto crudo
Preparazione
Fate sciogliere gli zuccheri nell’acqua portando lo sciroppo ad ebollizione.
Togliete dal fuoco, aggiungete timo e scorza di limone (facendo attenzione ad eliminare la parte bianca della scorza che è amara) e lasciate 5 minuti in infusione.
Filtrate lo sciroppo e frullatelo insieme al succo del limone e al melone tagliato a cubetti.
Mettete in frigorifero 5-6 ore e mantecate in gelatiera il tempo necessario.
Tagliate il prosciutto crudo a striscioline e, senza aggiungere grassi, saltatelo in padella fino a quando non diventa croccante.
Un’alternativa che non ho provato è quella di tagliare il prosciutto a quadrati di 2-3 cm di lato e provare a farne delle cialde. Fatemi sapere come vi vengono se provate 😉
Servite una pallina di sorbetto, un po’ di prosciutto croccante e guarnite con un pizzico di timo.
Vuoi bilanciare il gelato come un professionista?
Buon appetito!
Approfondimenti & Corsi sul Gelato
Vuoi approfondire il discorso sul gelato? A #CucinaLiConMe caschi bene con diversi corsi sul tema 😉
Ti piacciono le mie ricette? Restiamo in contatto su #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023
Buongiorno, come mai non è presente nessun addensante? Grazie.
Ottima domanda, una delle mie vecchie ricette che non ho rivisto da un po’.. Quando lo rifaccio uso trealosio per dare meno dolcezza e gomma di tara per addensare comunque. Mi chiedo come mai non l’abbia indicata, ma è possibile che ai tempi usassi solo carrube e non mettessi il neutro in alcuni sorbetti. Dopo le vacanze la metto a posto 😉 Grazie della segnalazione