Ingredienti per 4 persone

Per la salsa

  • 1 scalogno
  • 1 noce di burro
  • 1 dl di prosecco
  • 1 dl di panna intera
  • 1 cc di succo di limone
  • 2 rametti di santoreggia*

* se non trovate la santoreggia, che è un’antica alternativa al pepe, potete usare del pepe della Vallemaggia, oppure semplicemente dei granelli di pepe e un po’ di sale alle erbe.

Per il salmone

  • 4 tranci di salmone da 250g
  • 2 zucchine tagliate alla julienne
  • 3 fili di erba cipollina tritata fine
  • 1 pezzetto di radice di zenzero fresco
  • 1 cc di prezzemolo tritato
  • buccia grattugiata di lime
  • olio, sale, pepe

Preparazione

Per la salsa

Far imbiondire lo scalogno nel burro in una casseruola. Aggiungere il prosecco, il succo di limone, la santoreggia, qualche granello di pepe e far ridurre di metà.

Togliere la santoreggia, aggiungere la panna e far sobbollire la salsa fino alla consistenza desiderata. Filtrare la salsa e mantenere al caldo.

Consiglio: la salsa sarà un po’ acidula. Non cercate di addolcirla, deve essere così per contrastare il grasso e il dolce del salmone 😉

Per il salmone

Spellate le zucchine e tagliatele alla julienne. Fatele marinare 10 min con lo zenzero grattugiato, il prezzemolo, l’erba cipollina, la scorza di lime, un goccio d’olio d’oliva, sale e pepe.

DSC_0772 DSC_0777

Disponete la julienne sui tranci di salmone e cuocete tutto nel forno a vapore a 100°C per 10 minuti.

DSC_0781 DSC_0783

Servite il salmone con la salsa che compenserà la dolcezza del pesce con la sua acidità.

DSC_0785

La salsina nella foto è venuta un po’ rossiccia per via del colore della cipolla di tropea …non avevo lo scalogno 😉

Buon appetito!
Rapowder

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)