Ieri sera mi trovavo a Odogno, al Cook Atelier di Giada & Nunzia per un momento molto speciale: il mio primo corso di cucina! È stata veramente una bella serata, i feedback sono stati un coro di complimenti e di “raccomanderò senz’altro questo corso ad amici” e la cosa mi ha riempito di orgoglio ed energia.

CAM 2849 01 CAM 2863 01

Ho esordito proprio raccontando quali sono le cose che mi motivano: le belle storie; come i gelatieri a cui il mio bilanciatore ha semplificato la vita, o le mamme che mi mandano le foto dei loro figli che cucinano le mie ricette, o semplicemente quelli che mi scrivono per chiedermi un consiglio, o addirittura il permesso di una modifica a una ricetta! Internet è fantastico da questo punto di vista! Tramite questo blog sono entrato in contatto con persone che non ho mai conosciuto di persona ma con le quali mi sento settimanalmente e dalle quali ho imparato un sacco!

Ecco, il mio primo corso di cucina, è stata anche l’occasione di avvicinarmi a quelli che fino ad oggi mi avevano solo letto o visto in tv e trasmettere loro la mia passione in prima persona.

Questa mattina, in treno da Lugano a Zurigo, mi sono riletto con calma (e con grande piacere) i feedback al corso 🙂

Nelle proprie aspettative prima del corso tutti hanno indicato che si aspettavano di imparare a fare un gelato cremoso. Per il 20% le aspettative sono state soddisfatte, mentre per ben l’80% sono state addirittura superate in quanto le spiegazioni sono state molto approfondite e facili da comprendere. Io stesso sono rimasto sorpreso di ricevere parecchie domande quando ho mostrato il bilanciatore (momento durante il quale mi ero già preparato ad saltare qualche dettaglio per non creare un ambiente soporifero :D), sintomo del fatto che l’attenzione era ancora alta 🙂

Dopo un’oretta di teoria sulla composizione del gelato, su cosa sono i neutri e su come si costruisce una ricetta bilanciata, siamo finalmente saliti in cucina per passare alla pratica preparando un gelato al cioccolato e un sorbetto alle fragole.

Mentre il gelato si mantecava, siamo tornati in sala da pranzo, dove Giada & Nunzia ci avevano preparato un ottimo bis di pasta (orecchiette fatte in casa con olive, pomodorini e origano e spaghetti con julienne di zucchine e pinoli).

CAM 2862 01

Uno dei momenti più apprezzati è stata, ovviamente, la degustazione finale di gelati. Oltre ai due gusti fatti al corso, ho infatti portato 3 delle mie ricette speciali:

gelato al caramello sale maldon 14   Gelato all'olio d'argan   gelato allo yogurt lemon zest 2

3 ore andate via come l’olio! Ora il corso è collaudato, la prossima data è già in programma!

Approfondire le tue conoscenze sul gelato? Non ti perdere il prossimo corso!

Controlla la pagina dei corsi sul gelato perchè ogni anno do il tradizionale Superworkshop sul Gelato dove spiego tutti i trucchi di un buon gelato artigianale e prepariamo insieme 5 gelati, oltre a tutta la parte sul mondo del gelato gastronomico in abbinamento alle portate salate!

Scopri le prossime date dalla pagina dei corsi!

AndreaRapanaro CucinaLi landscape Large

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)