Tema del giorno: come fare mangiare il pesce ai bambini? Se siete dei miei fans accaniti saprete già che ci sono una sfilza di hamburger di pesce nella sezione streetfood, e anche una bella ricetta per abbinare il tonno alle fragole… ma ahimè ormai siamo fuori stagione! Oggi però vorrei fare qualcosa di molto più semplice e altrettanto appetitoso: dei “rana pescatrice nuggets”, ovvero dei bocconcini di rana pescatrice al forno!
Ok, è un problema che io non ho, dato che non ho ancora trovato qualcosa che mio figlio non mangia 😀 da quando ha 1 anno si è letteralmente divorato tutte le mie ricette, specialmente quelle a base di pesce: dagli gnocchi al nero di seppia, allo spada con lenticchie, orecchiette con vongole e cime di rapa, ravioli al red snapper, di tutto di più!
Ma cerchiamo di risolvere il problema delle mamme i cui figli non ne vogliono sapere di mangiar pesce!
- Tanto per cominciare la rana pescatrice non ha lische (ma delle specie di ossa impossibili da dimenticare nel piatto)
- L’odore del pesce (specialmente se fresca e fatta al forno, impanata) non si sentirà quasi
- La sua consistenza (turgida) ricorda quasi della carne di pollo, da cotta 🙂
- Servono altre ragioni? Ah si: ha un gusto delicatissimo!
Vi piace la rana pescatrice? Ho altre tre ricette per voi 😉
- Rustici alla farina di legumi con rana pescatrice, zucca, broccoli e pinoli
- Rana pescatrice, finocchio allo zafferano, riso e riduzione di vermouth
- Hamburger di rana pescatrice, zucchine e chips di barbabietola
Ma passiamo alla ricetta di oggi!
Ingredienti (per 4 persone)
Per i nuggets
- 400 g di rana pescatrice
- 100 g di pan grattato
- Erbe aromatiche miste (timo, maggiorana, salvia, rosmarino)
- Una manciata di mandorle a scaglie
- 3 Cc di olio extravergine d’oliva
- sale e pepe q.b.
Per la salsa tartara
- 2 tuorli
- 1/2 albume
- 2 dl di olio di semi di girasole
- 0.5 cc di senape
- succo da 1/4 a 1/2 limone (assaggiate, aggiungete, assaggiate)
- sale q.b.
- 0.5 uovo sodo
- 1 ciuffo di prezzemolo
- 4 cetriolini sotto aceto
Procedimento
Iniziamo preparando il pangrattato alle erbe. Se avete del pane secco che vi avanza il risultato è sempre migliore, se no usate quello comprato. Frullate tutto con una manciata di erbe aromatiche fresche. Potete anche aggiungere mezzo spicchio d’aglio, ma io ho evitato 😉
Guardate che bella la carne della rana pescatrice 🙂 Se è bianca / rosa e quasi inodore, con un leggero sentore di mare, significa che è fresca. L’odore della sua carne non dev’essere forte! Dividete il vostro filetto in bocconcini grandi uguali.
Ungete i filetti in olio, prezzemolo tritato e sale. Siete pronti a impanare.
Impanate i bocconcini di rana pescatrice su un piatto piano. Fate in modo che la panatura attachi bene pressando leggermente con le mani. Una volta impanati, appoggiate i vostri “nuggets” su una teglia foderata di carta di forno, magari ungendola leggermente con dell’olio.
Infornate rispettando i seguenti la seguente modalità e tempi e senza mai girare i bocconcini. Anzichè girarli li faremo cuocere un po’ al centro del forno, un po’ nella parte inferiore e un po’ nella parte superiore.
Preriscaldate il forno a 250°C, assicuratevi che scaldi sia sopra che sotto. Poi mettete i nuggets
- 10 minuti al centro del forno
- 2 minuti nella parte inferiore del forno
- 2 minuti nella parte superiore del forno
- 2-3 minuti al centro in modalità grill
Mentre i nuggets sono in forno preparate la maionese. Ricette di maionese ne trovate a bizzeffe su internet, era troppo scomodo da fotografare 😀
Le uova devono avere la stessa temperatura dell’olio. Quindi tiratele fuori dal frigorifero 20 minuti prima per portarle a temperatura ambiente.
Sbattete i tuorli con la senape e aggiungete l’olio a filo continuando a sbattere. Dopo un po’ aggiungete l’albume e continuate a sbattere con l’olio a filo. Quando la consistenza vi soddisfa aggiungete un goccio di limone e il sale. Assaggiate sempre e regolate come preferite.
Quando la maionese è pronta, aggiugete prezzemolo tritato, uovo sodo tagliato a cubetti e cetriolini tritati fini al coltello ed otterrete la salsa tartara (ottima anche con la fondue chinoise).
Pronti a servire? Buon appetito!
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023
- Gelato croccantino fatto in casa - 1 Settembre 2023
Ciao Andrea
Spero tu e i tuoi stiate bene!
L’altro giorno ho sbirciato nelle tue ricette perché con mia moglie finalmente ci siamo fatti un piano per i piatti da cucinare che piacciano anche ai nostri bimbi…
Stasera ho provato i nuggets di rana pescatrice. 500 g freschi comprati alla Migros di Agno (sono un po’ gosso…). Quando al pescivendolo ho detto che l’avrei cucinata come nuggets, mi ha guardato come fossi un extraterrestre. 😉 E mi ha chiesto se non fosse peccato! Peccato mortale, si! Non immaginava nemmeno lontanamente quanto potesse essere buona. Diversi anni fa avendo mangiato qualcosa di simile in Bulgaria sulle coste del Mar Nero. Rana pescatrice oppure rombo. Forse il piatto di pesce più gustoso che io abbia mai mangiato (ad oggi).
Quindi grazie per le tue ricette!
A presto
Un caro saluto
Luca, quello del pass gastronomico buonaforchetta
Ciao Luca che piacere! Felice che ti sia piaciuta la ricetta 😉 Grazie del feedback!