La ricetta di oggi è molto semplice: non richiede particolari “skills” di presentazione, né molti ingredienti e si presta bene sia come antipasto, servita in cocuotte, che come contorno, servita con una carne di maiale o di vitello. Ocio al consiglio del Mario!
Ingredienti (per 4 persone)
- 300 g di cavolfiore
- 200 g di patate
- 30 g di speck tagliato a fette un po’ spesse
- qualche rametto di rosmarino
- noce moscata
- un goccio di latte
- parmigiano reggiano
- burro
Procedimento
Spelate e tagliate a cubetti le patate e pulite il cavolfiore eliminando i gambi più grossi.
Unite tutto in una casseruola, aggiungete acqua rimanendo leggermente sotto al livello delle verdure e fate bollire per ca. 10 minuti.
Scolate l’acqua in eccesso e tenetela in un bicchiere: vi potrebbe sempre servire per allungare un po’ la consistenza dopo aver frullato le verdure.
Aggiungete un po’ di noce moscata, un pezzetto di burro, un goccio di latte, un pizzico di pepe e frullate tutto.
Riempite delle cocotte con la puré, aggiungete un po’ di parmigiano e fate gratinare in forno per 15 minuti a 220°C in modalità grill.
Mentre la cocotte è in forno, affettate lo speck a striscioline e fatelo saltare in padella. Quando comincia a perdere grasso aggiungete qualche rametto di rosmarino per aromatizzarlo. Le foglioline fritte saranno ottime sulla cocotte 😛
Togliete dal forno la puré, adagiate qualche strisciolina di speck su ogni cocotte e aggiungete qualche foglia di rosmarino.
Se ti è piaciuta la ricetta, seguimi su Facebook!
Buon appetito!
Rapowder
Il Consiglio del Mario
In questo caso eviterei di gratinare la puré al forno con il Parmigiano ma la servirei come secondo, bardando i gamberoni con dello speck tagliato a fette più sottili.
Parola di Mario!
- Gelato al dulce de leche, caramello e nocciole - 4 Giugno 2023
- Sorbetto gastronomico alla salsa tonnata - 29 Maggio 2023
- Spuma ai germogli di abete - 22 Maggio 2023