Descrizione
Questo super-pacchetto è unico nel suo genere, infatti racchiude ben 4 corsi all’interno dei quali navigheremo tra tante tecniche di cucina, applicate ad ingredienti delle 4 stagioni. Gli argomenti trattati e le ricette descritte avranno come comun denominatore la sostenibilità, il km zero, la stagionalità degli alimenti che metteremo nel piatto …e ovviamente, la creatività delle realizzazioni!
Ognuno dei 4 corsi inizia introducendo le verdure e la frutta che si trovano in quella stagione, trattandone sempre tutti gli aspetti: dal loro utilizzo in cucina, ai loro abbinamenti, come li si possono sostituire e qualche curiosità.
Si va poi dritti in cucina, per la preparazione di ben 20 ricette (5 per stagione) utilizzando questi ingredienti, andando ogni volta a scoprire tecniche di cucina creativa diverse che spazieranno dalla CBT alla cucina molecolare, al gelato gastronomico cercando sempre di spiegare come nascono le idee, gli abbinamenti e gli impiattamenti che vedrete all’interno di ogni corso.
Questi corsi di cucina creativa sono “speciali”.. Il motivo è la presenza di 4 chef ospiti, ognuno con le sue specialità, che andranno ad arricchire il menù di ognuno dei corsi stagionali. Le loro 4 ricette si potranno infatti ritrovare come “extra” all’interno di ognuno dei corsi di cucina creativa stagionale online.
Formato del Corso – E-Learning Online
Questo corso è completamente fruibile online tramite PC, tablet o smartphone sulla piattaforma di E-Learning di CucinaLi!
- Il corso è registrato e fruibile online: potrete visionare il materiale video quando vorrete e al vostro ritmo.
- Una volta iscritti, l’accesso non scadrà mai e potrete rivedervi i contenuti quante volte vorrete 🙂
Contenuti del Pacchetto
In totale il pacchetto include ben 25 video-ricette (filmate e disponibili in versione scaricabile), 24 video sugli ingredienti delle 4 stagioni e le dispense scaricabili sulle oltre 20 tecniche di cucina trattate, che sono le seguenti
- Affumicatura di un grasso
- Bruciatura verdure
- Chips con gli scarti delle verdure
- Copertura al burro di cacao per gelati su stecco
- Copertura al gel per gelati su stecco
- Cottura CBT del pesce
- Cottura CBT delle verdure
- Cottura CBT della carne
- Gel di frutta e verdura con agar agar
- Gel per copertura lucida
- Gelato artigianale e bilanciamento umami CBT
- Gelato gastronomico
- Gelato gastronomico su stecco
- Intensificazione dei sapori con la CBT
- Maionese moderna
- Marinatura a freddo a bassa pressione di verdure
- Marinatura del pesce
- Polvere dagli scarti di verdure
- Polvere di molluschi
- Reidratazione a freddo della pasta
- Sfere con ripieno morbido / liquido
- Sfere usando l’albume d’uovo
- Soffiatura del riso
- Soffiatura della pasta
- Soffiatura della pelle di pesce
- Spugne al sifone
- Spume fredde al sifone
- Spume calde al sifone
- Spume vegetali al sifone
- Stratificazione del gusto
- Pasta fresca ripiena
- Tempura a regola d’arte
- Veli al gel di frutta
Accesso agevolato ai corsi tecnici: 20% su CBT, gelato, impiattamento
Iscrivendoti a questo mini-corso, usufruisci di uno speciale sconto per approfondire la materia trattata tramite i corsi tecnici di CucinaLiOnline. Puoi infatti richiedere, all’interno del corso, un coupon del 20% valido per i corsi sul gelato, il gelato gastronomico, la CBT (cottura a bassa temperatura sottovuoto) e l’arte dell’impiattamento!
Gli ospiti delle 4 stagioni
- Primavera: Davide Schiavini
- Estate: Giorgia Pafumi, a.k.a. Pentola Gourmet
- Autunno: Nicola Leanza
- Inverno: Salvo Sanfilippo
Il corso è adatto a me?
Il corso è aperto a tutti non richiede particolari basi, se non quella sana curiosità che ci spinge sempre ad imparare nuovi concetti e scoprire il “perchè” di procedimenti e tecniche di cucina.
Strumenti Necessari (niente)
Potete seguire il corso da dove preferite e l’accesso al materiale è a tempo indeterminato, quindi potrete riguardarvi i passaggi non chiari quando volete.
Supporto
Al contrario di un corso “di persona”, non sarà possibile porre domande in diretta (in quanto il corso è registrato), ma sono dispobili i seguenti strumenti
- La #CucinaLiOnline Community (il forum di supporto) a uso esclusivo dei corsisti e dove rispondo settimanalmente alle domande
- La sezione FAQ con le domande frequenti che hanno già una risposta
Disdette
Trattandosi di un corso digitale, non vi è la possibilità di disdetta o di rimborso in quanto non è possibile dimostrare di non aver potuto usufruire del materiale online.
Gianni Cosmi –
Mi sono divorato l’intero pacchetto in due giorni, complimenti per la professionalità dei contenuti, e anche per quel pizzico di simpatia che non guasta mai!!
Laura Mantovani –
Ripeto quello che ho scritto nelle recensioni dei 4 corsi: ben spiegato, immagini belle, piatti creativi e quel pizzico di simpatia che rende il tutto ancora più fruibile e piacevole. Peccato che le stagioni siano solo 4, se no mi iscrivevo anche alle prossime!
Michele Salvatore –
Che dire, corso completo e ben fatto, come tutti gli altri che ho seguito su CucinaLI. Spiegazioni precise e complete, anche con un pò di ironia che non guasta mai… anzi… Dispense ben fatte da poter stampare e portare in cucina.
Mauro Ceccato –
Premetto che seguo la pagina da tempo, ma è la prima volta che provo ad acquistare un tuo corso on-line (e posso dire che non sarà l’unico 😉
Corso veramente ben strutturato anche nella scelta dei piatti presentati, vari sia dal punto di vista della materia prima utilizzata che delle tecniche adottate.