In offerta!

Gelato Project – eBook di ricette di gelato in continua evoluzione

(31 recensioni dei clienti)

$30.99

Un e-book iterativo di ricette di gelato

COD: EBOOK-GELATO-PROJECT Categorie: ,

Descrizione

Benvenuti nel “Gelato Project” di CucinaLi & BilanciaLi, un libro di ricette di gelato sviluppato in modo iterativo! Ovvero? Il libro sarà in continua evoluzione e solo i sostenitori e le sostenitrici del progetto (coloro che lo acquisteranno) potranno richiedere ricette e cambiamenti per le edizioni a seguire rendendo l’e-book un vero e proprio prodotto su misura!

Ultimo aggiornamento

  • Attualmente è scaricabile la versione v2.3
  • Ultimo aggiornamento il 29.11.2023
  • 141 ricette per oltre 174 pagine di contenuti
  • Tutti gli aggiornamenti

Prossima edizione prima delle feste!

Per poter sfruttare le ricette della prossima edizione per i cenoni di Natale e Capodanno, la versione 3.1 uscirà attorno al 20 Dicembre, cosi avete tempo di organizzarvi!

Approfittate subito per diventare sostenitori!

Come funziona?

Acquistando il libro (aggiungendo al carrello e completando il checkout) si diventa sostenitori del progetto e si accede al download dell’e-book. Fino a qui, come acquistare un normalissimo libro elettronico.

La versione scaricata però non è finale, ma è semplicemente l’ultima versione. Il vero vantaggio dei sostenitori è quello di poter dare forma alle versioni successive usando il modulo nella pagina di feedback per dare un parere sull’attuale versione e richiedere ricette o proporre cambiamenti!

Cosa si riceve con l’acquisto?

  1. Accesso al download
  2. Accesso al modulo di feedback (area e-learning) per avanzare le vostre richieste

Che ricette ci trovo?

Scarica qui l’indice aggiornato del libro per farti un’idea dei contenuti, ma siete voi con le vostre richieste che determinerete i contenuti futuri che verranno aggiunti!

Fino a quanto dura il progetto

Il progresso del libro è strettamente legato al numero di sostenitori e alla loro partecipazione (tramite il modulo di feedback). Più crescerà il numero di sostenitori, maggiore sarà il numero di ricette che troverete in ogni aggiornamento.

Senza nuovi sostenitori il progetto si ferma. Sta a voi fare il passaparola, condividendo questa pagina sui social e con amici e conoscenti!

Fase attuale: Sprint mensili

Abbiamo passato la fase calda estiva, quindi siamo passati ad una cadenza mensile di aggiornamenti. Alla fine di ogni mese uscirà quindi una nuova versione!

Prima acquisti meno spendi più ricevi

I vantaggi nel diventare sostenitore prima possibile sono essenzialmente 2

  • Paghi meno, perché mano a mano che le ricette aumenteranno, lo sconto sul prezzo intero diminuirà
  • Puoi vedere le tue richieste e idee di miglioramento integrate nelle prime edizioni
  • Mi motivi a continuare perché più sostenitori ci sono, più sono motivato a migliorare il prodotto

Ogni quanto tempo escono nuove versioni

Di seguito il piano di base: come vedete, dopo ogni “sprint” uscirà una nuova versione. Durante l’estate gli sprint sono più brevi (bisettimanali) mentre poi la cadenza diventerà mensile.

Gelato project Timeline

Per quanto tempo ho accesso?

Le versioni sono scaricabili, quindi non è un accesso “effimero”. L’accesso e lo status di “sostenitore” durano 1 anno, periodo durante il quale è possibile sempre scaricare l’ultima versione e fare richieste. Passato l’anno ci si può re-iscrivere.

Scopo del libro

L’idea di scrivere questo libro, principalmente focalizzato sulle ricette (e non sulla teoria del gelato) nasce dalla richiesta che ho ricevuto da un utente del mio blog. Questa persona mi ha chiesto se fosse possibile acquistare tutte le mie ricette in quanto non gli interessava imparare a bilanciare il gelato in autonomia, ma voleva solo poter creare e gustare i gelati a casa propria. Sembrerà buffo, ma non ci avevo mai pensato!

In questo libro troverete prevalentemente ricette, nonchè un breve capitolo per orientarvi sugli ingredienti necessari (le famose “polverine di gelateria”) e come procurarveli.

Ho in cantiere un centinaio di ricette, ma attendo i primi sostenitori e i loro input per procedere alla stesura dei primi contenuti!

Domande frequenti

In quali lingue sarà disponibile il libro

In italiano e inglese! If you want the english version, read about how to download it here!

Come faccio a vedere a quali ricette stai lavorando?

Basta controllare il Kanban Board del Gelato Project su questa pagina, nella quale trovate le richieste entranti, la lista dei desideri, il “work in progress” e quello che è previsto per la prossima edizione.

Come faccio a richiedere ricette che piacciono a me?

Se sei già un sostenitore del progetto basta andare nella sezione e-learning e aprire il Gelato Project per trovare il modulo di feedback. Le richieste inviate da li finiscono automaticamente nella Kanban Board!

Che tipo di ricette ci trovo?

Di base, qualsiasi cosa, perchè aggiungerò quello che mi verrà richiesto, anche ricette mai fatte (se fattibili). Per darvi un’idea concreta, vi elenco una lista di alcune ricette che ci potreste trovare

  • Classicissimi e ricette di base ovviamente: dal fior di latte ai sorbetti di frutta, le paste di frutta secca (pistacchio, nocciola, mandorla, …) o le variazioni di creme e cacao
  • Gelati e sorbetti creativi come il pane burro e marmellata, il risolatte, il gelato al popcorn
  • Gelati gastronomici semplici come gelato al formaggio (parmigiano, taleggio, gorgonzola, …) o i sorbetti di infusi
  • Gelati gastronomici nati da reinterpretazioni della cucina tradizionale come il gelato alla carbonara o il gelato alla lasagna
  • Gelati fritti come il panettone 2.0, il gelato di gambero o la carbonara fritta
  • Gelati alcolici (spritz, gin tonic, moscow mule, gelato alla birra scura, …)
  • Gelati ipoglicemici (creati senza l’uso degli zuccheri classici)
  • Gelati senza lattosio (per gli intolleranti al lattosio)
  • Gelati su stecco semplici o ricoperti
  • Granite
  • Gelati vegani (per coloro che non vogliono/possono usare prodotti animali)
  • Gelati con variegature

Insomma, un mondo vasto e tutto da esplorare 🙂 Leggi i post sugli aggiornamenti per sapere che ricette ci troverai!

In che formato sono le ricette?

Qui puoi scaricare la scheda del Fior di Latte. Le ricette saranno strutturate allo stesso modo: parametri di bilanciamento, ingredienti in diverse pesate e procedimento. Qualora la ricetta fosse più complessa, sarà strutturata in modo simile ma con i passaggi delle diverse preparazioni.

Formato Ricette in Gelato Project – Fior di Latte

Disdette

Trattandosi di un prodotto digitale, non vi è la possibilità di disdetta o di rimborso in quanto non è possibile dimostrare di non aver potuto usufruire del materiale online.

31 recensioni per Gelato Project – eBook di ricette di gelato in continua evoluzione

  1. Ida Di Ruocco (proprietario verificato)

    Mi piace molto l’dea del libro in evoluzione!

  2. Lorenzo (proprietario verificato)

    Eccellente idea avere un libro di ricette in continua espansione!

  3. Barbara (proprietario verificato)

    molto bella come idea, alla fine si ha un bel ricettario dove trovare ispirazione in momenti di crisi di idee

  4. Marco (proprietario verificato)

    Trovo l’idea di questo libro semplicemente geniale! Non mi era mai capitato di poter sfogliare un libro di ricette, richiedere un’aggiunta e vederla pubblicata 2 settimane dopo! Bravo

  5. Serena Menchise (proprietario verificato)

    Fantastico!

  6. Enrico Taccone (proprietario verificato)

    L’interattivita’ è il punto forte , diventa un blog di alto livello ,
    Lo consiglio a tutti gli appassionati del gelato!!!!

  7. giusiPJ (proprietario verificato)

    Questo progetto è proprio bello. Seguo Andrea da anni ormai, compreso un bellissimo corso di una giornata di presenza, che è stata un’esperienza divertente e proficua. Oltre a vari corsi on line acquistati e seguiti che ormai sono una piccola “guida” di riferimento ogni volta.
    Aspetto aggiornamenti interessanti.
    Ciao!

  8. Carmelo (proprietario verificato)

    Libro strutturato molto bene, molto esaustivo e immagino quante fantastiche ricette verrano aggiunte ancora.
    D’altronde considerando i vari corsi sul gelato, che consiglio vivamente a tutti, che sono molto completi e permettono a chiunque, anche ai neofiti, di poter creare il proprio gelato da 0 e imparare tutto quello che c’è da sapere sul mondo del gelato.

  9. romana boninetti (proprietario verificato)

    Molto interessante!!

  10. Grazia Francesca Ciccolo (proprietario verificato)

    Ben fatto

Mostra le recensioni in tutte le lingue (39)

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Ti potrebbe interessare…