Descrizione
Vi siete mai chiesti quale sia il segreto che si nasconde dietro la cremosità del gelato che comprate in gelateria? Avete mai provato a farlo in casa? Il corso di base sul gelato di CucinaLi vi aiuterà a scroprire tutti i trucchi del gelato artigianale!
Partendo dalle basi teoriche sul gelato e dalle tecniche di bilanciamento, imparerete a creare gelati e sorbetti a prova di cucchiaio in modo pratico e semplice con gli strumenti di casa (bilancia, mixer, fornello, gelatiera).
Formato del Corso – E-Learning Online
Finalmente il mio corso sul gelato è accessibile anche per chi mi segue da più lontano! Il corso è fruibile online tramite PC, tablet o smartphone sulla nuova piattaforma di E-Learning di CucinaLi!
Il corso è registrato e fruibile online: potrete visionare il materiale video quando vorrete e al vostro ritmo.
Offerta Masterclass
Se vuoi prendere il pacchetto completo di corsi sul gelato e ricevere bilanciali pro in regalo, la Gelato Masterclass è quello che fa per te (include questo corso più quelli sul gelato gastronomico, vegano, senza lattosio e ipoglicemico, tutto a un prezzo scontato)
Contenuti del Corso
In questa versione del mio corso sul gelato artigianale per casalinghi i contenuti saranno molto più approfonditi del corso che do di persona, perchè non siamo limitati dai tempi tecnici del corso. Oltre alla parte teorica sulla materia prima e il bilanciamento vi sarà un’ampia parte dedicata alle ricette che coprirà praticamente tutti i tipi di preparazione necessaria per creare gelati, granite e sorbetti. Più in dettaglio, ecco cosa vi aspetta nel corso:
Durata & Formato del Corso
Oltre 3 ore di contenuti in più di 40 mini-lezioni divise in 8 moduli sul gelato, il suo bilanciamento e la sua produzione, e 1 modulo con 8 video ricette nei quali vi svelo tutti i miei trucchi.
Moduli E-Learning
- Introduzione (istruttore, corso, contenuti) [prova l’accesso gratuito per questo modulo]
- Cos’è il gelato (cos’è e da cosa è composto, tipologie)
- La materia prima (zuccheri, grassi, slng, neutri, fibre, acqua, aria)
- Equipaggiamento necessario (tipologie di gelatiere, attrezzatura necessaria)
- Formulazione e Bilanciamento (principi e concetti di base, software e funzionalità, parametri, bilanciare gelati, sorbetti, granite, ricalcolare, gestione degli ingredienti)
- Processo di produzione del gelato (pastorizzazione, maturazione, mantecazione, conservazione)
- Processo di produzione del sorbetto (a freddo, a caldo)
- Difetti del gelato e errori comuni
Video Ricette
- Le creme bianche
- Le creme allo yogurt
- Le creme all’uovo
- Le creme al cioccolato
- Le creme alla frutta secca
- I sorbetti alla frutta con pochi solidi
- I sorbetti alla frutta polposa
- Le granite
Materiale incluso
- Il manuale del gelatiere casalingo
- Link utili per l’acquisto di materie prime e attrezzatura
- Riferimenti letterari per approfondire ulteriormente la materia trattata
Quiz di Modulo
- Per un migliore apprendimento, ogni modulo è completato da un quiz intermedio.
Test Finale & Certificato
- A fine corso dovrete completare il test finale. Rispondendo correttamente all’80% delle domande vi guadagnerete il certificato di gelatiere casalingo 🙂
Pacchetto “Gelato” con Gelato Gastronomico e BilanciaLi Pro
Puoi acquistare questo corso in pacchetto con il corso sul gelato gastronomico, e, oltre ad usufruire di uno sconto su entrambi i corsi, riceverai il bilanciatore in omaggio:
Pacchetto con BilanciaLi (sconto sul bilanciatore)
Se ti vuoi iscrivere a questo corso, puoi usufruire di uno sconto su BilanciaLi! Acquista direttamente il pacchetto e ricevi il bilanciatore prima ancora che inizi il corso. A disposizione ci sono entrambe le versioni:
Non sei ancora convinto/a? Vuoi fare un giretto gratuito?
Abbiamo creato un corso “Safari” apposta per chi ha bisogno di toccare con mano e vedere come si svolge un corso online, unendo estratti da ogni corso disponibile su #CucianaLiOnline.
Per accedere gratuitamente e senza impegno basta iscriversi al Safari di CucinaLiOnline, accessibile dal banner di seguito
Il corso è adatto a me?
Se non hai una gelatiera ti verrà voglia di comprarne una (e io ti posso aiutare a scegliere). A parte ciò, non ci sono requisiti di base, se non un po’ di curiosità e una sana golosità …che ci mantiene tutti più felici
Strumenti Necessari (niente)
Potete seguire il corso da dove preferite e l’accesso al materiale è a tempo indeterminato, quindi potrete riguardarvi i passaggi non chiari quando volete.
Supporto
Al contrario di un corso “di persona”, non sarà possibile porre domande in diretta (in quanto il corso è registrato), ma sono dispobili i seguenti strumenti
- La #CucinaLiOnline Community (il forum di supporto) a uso esclusivo dei corsisti e dove rispondo settimanalmente alle domande
- La sezione FAQ con le domande frequenti che hanno già una risposta
Disdette
Trattandosi di un corso digitale, non vi è la possibilità di disdetta o di rimborso in quanto non è possibile dimostrare di non aver potuto usufruire del materiale online.
Anna Mantegari (proprietario verificato) –
Finalmente riuscirò a migliorare le mie ricette gelatose! Anche se solo casalinghe ci tenevo ad approfondire le mie conoscenze in materia di gelato per poterlo gustare ancora più buono!! Le ricette non sembrano difficili, quindi anche alla mia portata, che odio cucinare ma amo fare (e mangiare) il gelato!!! Consiglio questo corso!!
Carmelo Carnazzo (proprietario verificato) –
Super Corso! Davvero fantastico!
Il modo in cui spiega Andrea sugli ingredienti e le loro funzioni è molto conciso ed esaustivo.
Maurizio Padè (proprietario verificato) –
Questo corso ha oltrepassato le mie aspettative, eccezionale per avvicinarsi al mondo del gelato. Dopo aver improvvisato per anni, con risultati poco soddisfacenti, ora sono pronto a sperimentare!
ILARY BIONDO (proprietario verificato) –
io penso che un corso cosi semplice ad un prezzo cosi irrisorio in giro non c’è!
ho sempre fatto gelati condotta da gente del settore che raramente ha parlato di semplicità….
questo corso parla chiaro, semplice e ci fa capire che non è impossibile.
Ha cambiato il mio modo di vedere le cose e di agire anche se tutto questo cozza con il tempo… un compromesso che non sappiamo più mettere in gioco… andiamo troppo veloci perché il mondo va cosi ma tornare indietro e riflettere anche grazie all’aiuto di persone Andrea che ha creato tutto questo ci fa capire solo una cosa: volere è potere.
Patrizia La Licata (proprietario verificato) –
Il corso sul gelato è fatto molto bene. Gli argomenti sono trattati in modo chiaro e completo. Molto utili le slides che fissano i concetti più importanti. Il programma BilanciaLi è indispensabile per la riuscita di un ottimo gelato in casa ma con tutte le caratteristiche di una gelateria. Complimenti.
Eduardo Catapano (proprietario verificato) –
E’ stato un corso molto interessante che mi ha permesso di cominciare a conoscere il mondo del gelato. Lo consiglierei a chiunque vuole cominciare a capire come si comportano i vari alimenti che compongono un gelato artigianale
Giuseppe Sanzone (proprietario verificato) –
Ottimo corso introduttivo sul gelato. Consigliato!
Eduardo Andrade (proprietario verificato) –
Interesting course to step into the ice-cream world or as a refreshing for professionals and enthusiastic amateurs.
Valeria Spreafico (proprietario verificato) –
Chiarissimo soprattutto per quanto riguarda la parte teorica.
Cristian Fusco (proprietario verificato) –
Bravo Andrea chiaro, dettagliato e sul pezzo.