Descrizione
Quante volte vi è capitato di invitare amici a cena? A parte “lo stress da menù”, ma il problema principale è spesso organizzarsi durante la serata: dover essere costantemente ai fornelli e lasciare che sia il proprio partner/la propria partner a intrattenere gli ospiti perchè voi siete occupati con la cena. Non sarebbe bello poter spadellare un minimo e godersi la serata con gli ospiti senza stress?
Una delle novità di quest’anno è proprio il corso sulle grandi cene, durante il quale, oltre a cucinare assieme un menù perfetto per una grande cena (e declinabile in diverse stagioni), vi spiegherò i trucchi per essere organizzati come al ristorante!
Dove e quando?
4 Aprile 2022 (18:30-22:30), RB Design Cadenazzo
A chi è indirizzato il corso
Il corso è aperto a tutti non richiede particolari basi, se non quella sana curiosità che ci spinge sempre ad imparare nuovi concetti e scoprire il “perchè” di procedimenti e tecniche di cucina.
Il corso è indirizzato a chiunque si sia trovato nella situazione descritta sopra e voglia trovare qualche semplice rimedio allo “stress da cena” 😉
Modalità del corso
Questo corso si compone di una piccola parte teorica e una pratica, durante la quale si prepara il menù e almeno 1 ricetta viene eseguita da tutti i partecipanti. L’insegnante mostra come preparare le altre portate e spiega i passaggi nel dettaglio, svela trucchetti, da consigli e giustifica la scelta degli ingredienti dando spesso alternative. I corsisti sono chiamati a partecipare sia per la ricetta che prepareranno tutti, che, a turno, durante le fasi di impiattamento del resto del menù.
Menù dei corsi passati (edizione Natale)
- Antipasto: sashimi agrodolce
- Primo: linguina rediratata a freddo risottata alla zucca e caffè
- Secondo: scamone di maiale CBT il suo fondo e la sua zucca CBT al burro e salvia
- Dessert: sfere di cheescake, terra al cacao, confettura di zucca, vaniglia e zenzero
50% sui corsi teorici online
La grande novità del nuovo ciclo di corsi in presenza è la possibilità, per chi volesse usufruirne, di abbinare al corso in presenza uno (o più) dei seguenti corsi online per prepararsi al meglio sulle tecniche che verranno utilizzate
- Corso sulla CBT (cottura a bassa temperatura sottovuoto)
- Corso sul gelato artigianale
- Corso sul gelato gastronomico
Niente paura, per chi non volesse approfittarne: verranno sempre fornite istruzioni per preparazioni alternative più semplici che non necessitano di nozioni particolari per la loro esecuzione.
Vuoi farti un giretto senza impegno per vedere come funzionano i corsi online? Iscriviti gratuitamente al safari e guarda gli spezzoni di tutti i corsi offerti.
Abbinamento vini ad ogni portata
Ad ogni piatto cucinato e gustato verrà abbinato un vino dell’azienda Matasci di Tenero. Questa ditta storica, a conduzione familiare, è conosciuta soprattutto per il Selezione d’Ottobre ma pure per le sue tre linee di vini “Classica”, “Terroir” e “Enoteca” che rappresentano il Merlot nelle sue diverse potenzialità espressive. Nel fornitissimo wine-shop di Tenero si possono degustare giornalmente tutti i suoi prodotti.
Potete seguire Matasci Vini anche sui loro profili social Facebook e Instagram.
Compresi nel corso
- Il benvenuto (piccolo aperitivo per rompere la fame ..e il ghiaccio)
- Piccolissima parte teorica – trucchi di base per prepararsi a una cena
- Parte pratica (inclusa degustazione dei piatti)
- Abbinamento vini (inclusa la degustazione)
- Ricette della serata stampate
- Un buono del 50% sui corsi online menzionati sopra (che ricevete in automatico dopo l’iscrizione)
Location
Il corso si terrà nel bellissimo spazio di RB Design (Via Stazione 33, 6593 Cadenazzo), a due passi dalla stazione del treno di Cadenazzo ai piedi del Monte Ceneri. Per chi arrivasse in macchina, ci sono ampie possibilità di posteggio!
Intolleranze
Si prega di annunciare eventuali intolleranze nelle note durante il checkout online del corso.
Iscrizione
L’iscrizione avviene automaticamente alla fine del processo di pagamento online del corso (tramite checkout online). L’effettiva conferma dello svolgimento del corso ed eventuali informazioni complementari vengono inviate via mail agli iscritti entro 2 settimane dall’evento. I posti sono limitati (tenete d’occhio il numero di posti rimasti nell’inventario dell’articolo).
Disdette
Vedi condizioni generali di vendita.
Rosa Plaza –
Corso ben fatto, divertente e ben gestito. Menù squisito. È stata una piacevole serata con chef all’altezza. Sicuramente da ripetere.
Grazie per la bella e buona cena e tanti consigli.
Andrea Righetti (proprietario verificato) –
Ambiente coinvolgente e informale al punto giusto! Momento conviviale ma con una base ben costruita e, al contempo, strutturata per essere riproposta tra le mura di casa. Ben fatto!
Roberto Magrin (proprietario verificato) –
Chef gentilissimi e molto preparati! Piatti molto interessanti. Lezione rilassante e coinvolgente! Corso davvero top!!!
Dafne Sommacal (proprietario verificato) –
Ottimi consigli, soprattutto legati a diverse cose a cui magari spesso non presti attenzione, m che ti semplificano la vita e ti permettono di affrontare le cene con maggiore serenità. Buonissimo tutto 💪
Axel Plaza –
Ho imparato cose sulla cucina che non sapevo. Esperienza positiva