Corso avanzato sul gelato online

(24 recensioni dei clienti)

CHF80.00

Corso online al tuo ritmo, fruibile per sempre!

COD: EL-GELATO-ADVANCED Categoria: Tag:

Descrizione

Se vi sono piaciuti i miei corsi sul gelato artigianale online e sul gelato gastronomico online, è giunta l’ora di passare al prossimo livello e iscrivervi al mio corso avanzato sul gelato!

Se concependo le vostre ricette vi siete già ritrovati a dover sostituire latticini con prodotti senza lattosio, ribilanciare ricette in versione vegana usando fibre e proteine vegetali, oppure sostiuire zuccheri con polioli, ma senza ben sapere come muovervi, beh… questo corso fa senz’altro per voi!

Oltre a imparare ad adattare il bilanciamento del vostro gelato o sorbetto a qualsiasi tipo di requisito, in questo corso andremo ad approfondire temi più avanzati per migliorare la vostra tecnica di bilanciamento e ricettazione aiutandovi a creare gelati e sorbetti ancora migliori e sfruttando al massimo la materia prima e le tecniche di cottura che possono venirvi in aiuto come ad esempio la CBT.

IMG 0001 IMG 0628   IMG 0443 IMG 1060

Offerta Masterclass

Se vuoi prendere il pacchetto completo di corsi sul gelato e ricevere bilanciali pro in regalo, la Gelato Masterclass è quello che fa per te (include questo corso più quelli sul gelato artigianale e gastronomico, tutto a un prezzo scontato)

Formato del Corso – E-Learning Online

Il corso sul gelato avanzato è completamente fruibile online tramite PC, tablet o smartphone sulla piattaforma di E-Learning di CucinaLi!

  • Il corso è registrato e fruibile online: potrete visionare il materiale video quando vorrete e al vostro ritmo.
  • Una volta iscritti, l’accesso non scadrà mai e potrete rivedervi i contenuti quante volte vorrete 🙂

Contenuti del Corso

  • Introduzione (istruttore, corso, contenuti)
  • Approfondimenti sul gelato (neutri, emulsionanti, calcolo del PAC nei grassi vegetali, bilanciamento, variegature)
  • Il gelato senza lattosio (lattosio e tipi di intolleranze, sostituzione, bilanciamento, ricette)
  • Il gelato vegano (sostituzione di latticini & uova, fibre, proteine vegetali, approfondimento sui grassi vegetali, bilanciamento, ricette)
  • Il gelato ipoglicemico (gli zuccheri, carboidrati e metabolismo, l’indice glicemico, dolcificanti, edulcoranti, bilanciamento, ricette)
  • Suggestioni (ulteriori ricette per ispirare le vostre creazioni)
Le ricette

Con questo corso riceverete 23 ricette scaricabili, di cui 4 video ricette nelle quali andremo a vedere come si traduce in pratica la teoria spiegata in ogni capitolo e bilanceremo assieme usando BilanciaLi Pro anche per farvi capire come si costruiscono le ricette usando il software.

  • Variegature
    • Frutta
    • Paste di frutta secca
    • Cacao
  • Senza Lattosio
    • Fior di latte senza lattosio
    • Cheescake senza lattosio
    • Yogurt senza lattosio
    • Cacao senza lattosio
    • Gastronomico al Parmigiano (poco lattosio) + idea di abbinamento
  • Vegano
    • Base bianca vegana
    • Pistacchio vegano
    • Cioccolato vegano
    • Cocco vegano
    • The matcha vegano
  • Ipoglicemico
    • Fior di latte ipoglicemico
    • Crema della nonna ipoglicemica
    • Sorbetto al limone e basilico ipoglicemico
    • Sorbetto alla fragola ipoglicemico
    • Gastronomico alla mozzarella di bufala ipoglicemico + idea di abbinamento
  • Suggestioni, gelati, sorbetti più tecnici, altro
    • Sorbetto pera, vaniglia e zenzero variegato al cioccolato
    • Crema allo zenzero e lamponi
    • Pina colada
    • Sorbetto avocado e lime
    • Sorbetto melone, basilico e pepe di szechuan
Pre-requisiti consigliati
Materiale incluso
  • Link utili per l’acquisto di materie prime e attrezzatura
  • Riferimenti letterari per approfondire ulteriormente la materia trattata
Quiz di Modulo
  • Per un migliore apprendimento, ogni modulo è completato da un quiz intermedio.
Test Finale & Certificato
  • A fine corso dovrete completare il test finale. Rispondendo correttamente all’80% delle domande vi guadagnerete il certificato finale!

Il corso è adatto a me?

Il corso è indirizzato principalmente a un pubblico casalingo, che lavora con gelatiera ad accumulo o autorefrigerante. Tuttavia le regole di bilanciamento e i principi spiegati sono validi anche nel mondo della gelateria, anche se i macchinari e i metodi di produzione sono ovviamente diversi.

Strumenti Necessari (niente)

Potete seguire il corso da dove preferite e l’accesso al materiale è a tempo indeterminato, quindi potrete riguardarvi i passaggi non chiari quando volete.

Supporto

Al contrario di un corso “di persona”, non sarà possibile porre domande in diretta (in quanto il corso è registrato), ma sono dispobili i seguenti strumenti

  • La #CucinaLiOnline Community (il forum di supporto) a uso esclusivo dei corsisti e dove rispondo settimanalmente alle domande
  • La sezione FAQ con le domande frequenti che hanno già una risposta

Disdette

Trattandosi di un corso digitale, non vi è la possibilità di disdetta o di rimborso in quanto non è possibile dimostrare di non aver potuto usufruire del materiale online.

24 recensioni per Corso avanzato sul gelato online

  1. Lavinia Cozzi (proprietario verificato)

    Corso chiaro, completo e spiegato in maniera eccellente!

  2. Leone Furiati (proprietario verificato)

    Visto il continuo aumento di persone che hanno problemi di intolleranze, glicemia o solo modi di mangiare diverso, non poteva mancare un corso su questi argomenti. Cosi sarete in grado di farvi o fare dei buon gelati rispettando queste esigenze o preferenze. Corso assolutamente da fare, per miglioravi, detto da me che ho problemi di gliecemia alta, ora saprò gustare a pieno il mio gelato ipoglicemico 😉 Consigliatissimo

  3. Michele Rizzi (proprietario verificato)

    A parte la simpatia di ANDREA, il corso affronta argomenti molto tecnici con cognizione di causa e dovizia di particolari.

  4. Manuel D. (proprietario verificato)

    Sono un casalingo ma mi piace capire bene ciò che sta dietro alle preparazioni e andare a fondo anche in argomenti tecnici come quelli trattati da questo corso. Andrea, hai fatto un gran lavoro: il corso mi è piaciuto veramente tanto, ora passo al gastronomico!

  5. Enrico Gatto (proprietario verificato)

    Mi sono piaciute le spiegazioni molto chiare, sia nella parte teorica che nelle ricette

  6. Daniele (proprietario verificato)

    Corso ben studiato, interessante e appropriato per chi come me è del settore ma senza grande esperienza in gelati sempre più richiesti come il vegano o l’ipoglicemico. L’ultima versione di bilanciali è veramente portentosa!

  7. Emanuele Fantinato (proprietario verificato)

    Il corso è molto ben strutturato ed ha risposto a molte delle mie domande sul bilanciamento e la creazione dei gelati vegani.
    Le lezioni sono divertenti e gli argomenti sono spiegati in modo chiaro.

  8. Damiano Bonazza (proprietario verificato)

    Corso veramente ben strutturato e facile da comprendere, possiede tutte le informazioni per realizzare queste 3 tipologie di gelato. La categoria che ho apprezzato di più è sicuramente stata quella sul gelato vegano, completa e tutto ben spiegato.

  9. Roberto Natalizia (proprietario verificato)

    Complimenti Andrea!

  10. Laura Mantovani (proprietario verificato)

    Dei tre corsi sul gelato questo è proprio la ciliegina sulla torta! Ho finalmente capito come fare un gelato vegano. Mi sono piaciute moltissimo anche le lezioni sul bilanciamento dei vari gelati: aiutano in modo indispensabile a capire veramente bene come sia facile adattare qualsiasi ricetta. L’ultima versione di bilanciali è semplicemente spettacolare. 5 stelle meritatissime, ORA MI FIONDO A PROVARE TUTTE LE RICETTE!

Aggiungi una recensione

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *