Descrizione
Se vi sono piaciuti i miei corsi sul gelato artigianale online e sul gelato gastronomico online, è giunta l’ora di passare al prossimo livello e iscrivervi al mio corso avanzato sul gelato!
Se concependo le vostre ricette vi siete già ritrovati a dover sostituire latticini con prodotti senza lattosio, ribilanciare ricette in versione vegana usando fibre e proteine vegetali, oppure sostiuire zuccheri con polioli, ma senza ben sapere come muovervi, beh… questo corso fa senz’altro per voi!
Oltre a imparare ad adattare il bilanciamento del vostro gelato o sorbetto a qualsiasi tipo di requisito, in questo corso andremo ad approfondire temi più avanzati per migliorare la vostra tecnica di bilanciamento e ricettazione aiutandovi a creare gelati e sorbetti ancora migliori e sfruttando al massimo la materia prima e le tecniche di cottura che possono venirvi in aiuto come ad esempio la CBT.
Prevendita a un prezzo promozionale
Il corso è in fase di produzione e sarà online entro la fine di Luglio 2021, ma potete iscrivervi sin d’ora a un prezzo promozionale!
- Prezzo “Early Bird” (sconto del 38%) => Fino al 31 Marzo 2021
- Prezzo “Prevendita” (sconto del 25%) => Fino a fine Luglio 2021 (quando il corso sarà pronto)
- Prezzo Pieno => Da fine Luglio 2021
Nonappena il corso sarà pronto riceverete una mail con le istruzioni per l’accesso!
Formato del Corso – E-Learning Online
Il corso sul gelato avanzato è completamente fruibile online tramite PC, tablet o smartphone sulla piattaforma di E-Learning di CucinaLi!
- Il corso è registrato e fruibile online: potrete visionare il materiale video quando vorrete e al vostro ritmo.
- Una volta iscritti, l’accesso non scadrà mai e potrete rivedervi i contenuti quante volte vorrete 🙂
Contenuti del Corso
- Introduzione (istruttore, corso, contenuti)
- Ripasso veloce (composizione del gelato artigianale, scopo del corso, usi avanzati della materia prima)
- Il gelato senza lattosio (lattosio e tipi di intolleranze, sostituzione, bilanciamento, ricette)
- Il gelato vegano (sostituzione di latticini & uova, fibre, proteine vegetali, grassi, bilanciamento, ricette)
- Il gelato ipoglicemico (gli zuccheri, carboidrati e metabolismo, l’indice glicemico, dolcificanti, edulcoranti, bilanciamento, ricette)
- Il gelato senza limiti (ottimizzazione della tecnica & trucchi per un gelato migliore)
Pre-requisiti consigliati
- Completamento del corso sul gelato artigianale online (o corso equivalente)
- Nozioni di base sul gelato gastronomico potrebbero essere d’aiuto
Materiale incluso
- Link utili per l’acquisto di materie prime e attrezzatura
- Riferimenti letterari per approfondire ulteriormente la materia trattata
Quiz di Modulo
- Per un migliore apprendimento, ogni modulo è completato da un quiz intermedio.
Test Finale & Certificato
- A fine corso dovrete completare il test finale. Rispondendo correttamente all’80% delle domande vi guadagnerete il certificato finale!
Il corso è adatto a me?
Il corso è indirizzato principalmente a un pubblico casalingo, che lavora con gelatiera ad accumulo o autorefrigerante. Tuttavia le regole di bilanciamento e i principi spiegati sono validi anche nel mondo della gelateria, anche se i macchinari e i metodi di produzione sono ovviamente diversi.
Strumenti Necessari (niente)
Potete seguire il corso da dove preferite e l’accesso al materiale è a tempo indeterminato, quindi potrete riguardarvi i passaggi non chiari quando volete.
Supporto
Al contrario di un corso “di persona”, non sarà possibile porre domande in diretta (in quanto il corso è registrato), ma sono dispobili i seguenti strumenti
- La #CucinaLiOnline Community (il forum di supporto) a uso esclusivo dei corsisti e dove rispondo settimanalmente alle domande
- La sezione FAQ con le domande frequenti che hanno già una risposta
Disdette
Trattandosi di un corso digitale, non vi è la possibilità di disdetta o di rimborso in quanto non è possibile dimostrare di non aver potuto usufruire del materiale online.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.