Questo weekend ci è venuta voglia di sushi, ma sincermente mancavano tempo e energie per passare il pomeriggio a “rollare” hosomaki e uramaki e preparare nigiri (ovviamente per capire dovete passare in modalità “famiglia con due bimbi piccoli”).

Ecco quindi un buon compromesso che richiede solo la preparazione di un buon riso da sushi, e un buon pesce adatto al consumo da crudo (quindi abbattuto o proveniente da allevamento controllato).

Tonno spicy, salmone marinato in salsa teriyaki e ricciola marinata come un ceviche: questi i tre ingredienti principali del Poke Bowl che ho preparato. Veniamo alla ricetta?

Ingredienti (per 4 persone)

Per il riso da sushi
  • 750 g di riso da sushi
  • 900 g d’acqua
  • 9 Cc di aceto da sushi
Per l’aceto da sushi
  • 5 dl di aceto di riso
  • 260 g di zucchero
  • 46 g di sale
Per la ricciola marinata
  • 150 g di filetto di ricciola abbattuto
  • Scorza e succo di 1/4 limone biologico non trattato
  • 1 Cc di olio extravergine d’oliva
  • 1 cc di aceto balsamico bianco
  • sale, pepe q.b.
Per il salmone marinato
  • 150 g di cuore di salmone abbattuto
  • 2 Cc di salsa teriyaki
  • 1 Cc di olio extravergine d’oliva
  • sale q.b.
Per il tonno marinato
  • 2 cc di tabasco
  • 1 Cc di olio extravergine d’oliva
  • sale affumicato q.b.
  • pepe di szechuan q.b.
Per la finitura del poke bowl
  • Zenzero marinato (pickled)
  • Fagioli di edamame (surgelato)
  • Papaya o mango (opzionali ..oggi non li avevo)
  • Semi di papavero oppure di sesamo

Procedimento

Il riso da sushi è l’unica cosa che richiede un po’ di tempo, ma è tempo abbastanza passivo: non dovete fare molto oltre al lavaggio e alla cottura, il resto è tempo di idratazione e riposo.

Nel mio manuale del sushi gratuito (anche scaricabile in versione PDF) vi spiego per filo e per segno come fare un riso perfetto!

Da mezz’ora a un’ora prima di cena potete partire con la marinatura del pesce:

  • Per la ricciola emulsionate bene tutti gli ingredienti e immergetevi la ricciola tagliata a cubetti da 1cm di lato
  • Per il salmone fate la stessa cosa ma con la marinatura a base di salsa teriyaki
  • Per il tonno idem con la marinatura a base di tabasco

Lasciate riposare almeno 30 minuti in frigorifero. Specialmente nel caso della ricciola, la cui salsa contiene una parte acida, il pesce si cuocerà come un ceviche quindi non lasciatelo più di 1h-1h30min.

tonno ricciola salmone marinati 1

Mentre il pesce marina, cuocete al vapore l’edamame (6 minuti a 100°C) e insaporitelo con sale a fiocchi (maldon o fleur de sel).

Sbucciate un mango (o papaya) e tagliatelo a cubetti come il pesce. Siete pronti a impiattare.

Disponete un po’ di riso in ogni ciotola, poi iniziate con gli edamame facendo una fila. Fate un’altra fila alternando i cubi di pesce. Aggiungete la frutta e lo zenzero marinato, che darà un tocco di acidità ottimo per bilanciare i sapori del piatto.

Infine guarinite con i semi di papavero (o sesamo) e un po’ di salsa teriyaki sul riso.

Buon appetito!

poke bowl di salmone ricciola e tonno

Vuoi passare una bella giornata alle cucine di Cadenazzo a #CucinaLiConMe?

I corsi in presenza sono in ripartenza, controlla se ci sono ancora posti liberi per i corsi in agenda per il 2021, siamo agli sgoccioli 😉

Vuoi imparare nuove tecniche di cucina o migliorare nell’impiattamento?

Dai un’occhiata all’offerta di corsi online di #CucinaLiOnline per imparare a fare il gelato artigianale, il gelato gastronomico o anche la CBT (cottura a bassa temperatura sottovuoto), oppure imparare a conoscere il food design grazie al corso sull’arte dell’impiattamento!

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)