Penso che questa sia la prima ricetta vegana del blog. Niente carne, pesce o prodotti animali: zucchine, pomodorini, zenzero, basilico, cipollotto e burro di cacao (o olio extravergine d’oliva). Il parmigiano verrà sostituito da una grattata di scorza di limone, che darà freschezza: un piatto perfetto per l’estate 😉
Livello di difficoltà semplice e tempo di preparazione super veloce. Nel piatto non c’è pasta (come può sembrare dal titolo), ma vi assicuro che vi sembrerà di mangiarla 😉
Iniziamo?
Ingredienti (per 4 persone)
- 2 cipollotti
- 400 g di pomodorini cherry
- 2 zucchine grosse (300 g cadauna)
- 1 pezzetto di zenzero
- 10 foglie di basilico
- 1 limone non trattato
- 15 g di burro di cacao
Procedimento
Prepariamo il sugo della nostra finta pasta soffriggendo un cipollotto con metà del burro di cacao. Se non ce l’avete, potete usare dell’olio extravergine d’oliva. Se vi piace, aggiungete un po’ di peperoncino.
Questo è un suggerimento che potete riutilizzare per quando volete fare un sugo veloce: tagliate i pomodorini a fettine sottili (e non in due o quattro come si fa solitamente coi cherry) e cuoceteli col coperchio per 4-5 minuti. Regolate di sale e pepe e, a fine cottura, aggiungete il basilico.
Ora preparate le pappardelle tagliando le zucchine a strati con un pela patate. Potreste incontrare un po’ di difficoltà nella parte centrale perchè la zucchina sarà molto probabilmente più larga del vostro pela patate. In tal caso potete tagliarla in due e continuare il lavoro.
In ogni caso le fette più larghe andranno tagliate in due con il coltello.
Preparate un altro soffritto con cipollotto, zenzero grattugiato e il restante burro di cacao. Saltateci le zucchine per 2-3 minuti in modo che restino belle al dente e regolate di sale e pepe.
Ora impiattate: specchio di sugo, pappardelle e una grattata di scorza di limone. Buon appetito!
Approfondimenti & Corsi di Cucina
Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.
Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023