Oggi vi voglio parlare di un progetto molto interessante nel quale sono stato recentemente coinvolto: “Let’s it art”. Federica Rink, ideatrice e promotrice del progetto, si è posta l’obiettivo di dare visibilità ad artisti e chef chiedendo ai primi di creare opere d’arte ispirate a dei piatti o ai secondi di abbinare una ricetta a un quadro o una scultura. Federica stessa si incarica poi di “cucire tutto assieme” creando una o più foto con piatto e opera d’arte e i risultati sono talvolta strabilianti.
Sono stato contattato qualche mese fa per abbinare un piatto a un’opera che avrei potuto scegliere tra una lista di quadri e sculture. Non ho avuto dubbi sulla scelta quando ho visto questo cucchiaio gigante di Simone D’Auria.
Questa scultura mi ha subito ispirato per la paradossale aggressività che trasmette. Un apparentemente innocuo cucchiaio, che in realtà è gigante e convoglia un messaggio molto aggressivo: “Eat your life” – mangia la tua vita.
Così innocuo non dev’essere
Da un lato mi piace il motto e mi ci rivedo anche un po’ e dall’altro quando ho visto l’opera ho pensato subito a un gelato, mia grande specialità, nonché alimento goloso e amato da quasi tutti.
Se mi devo mangiare la vita, perchè non iniziare da un gelato?
Con questo accostamento ho voluto creare una liason tra l’opera e il piatto, continuando il messaggio dell’artista e invitando coloro che l’ammirano ad iniziare da qualcosa di semplice come mangiarsi un cucchiaino di sorbetto alla fragola. Dai piccoli gesti nascono le grandi imprese, no?
Per scoprire altri abbinamenti date un’occhiata alla pagina instagram di let’s it art.
Potete anche partecipare al progetto o richiedere abbinamenti e acquistare opere d’arte tramite il sito ufficiale di let’s it art.
- Gelato al dulce de leche, caramello e nocciole - 4 Giugno 2023
- Sorbetto gastronomico alla salsa tonnata - 29 Maggio 2023
- Spuma ai germogli di abete - 22 Maggio 2023