«Se trovate funghi che non conoscete ma vi incuriosiscono, raccoglieteli pure, ma fateli controllare dalle autorità, che di solito offrono consulenze gratuite». Il consiglio arriva da Franco Rapanaro dal blog gastronomico cucina.li del figlio, Andrea Rapanaro.
Per consentire un corretto riconoscimento è necessario separare le varie specie raccolte e trasportarle in contenitori rigidi (come cestini in vimini) o in sacchetti di tela, ma mai di plastica. I funghi da controllare devono essere interi (con gambo non reciso), freschi, sani, non bacati o ammuffiti.
[Continua sul Corriere del Ticino Online]
Il servizio integrale è pubblicato nella sezione “Gusto” del Corriere del Ticino Online
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023