Per gli amanti dell’accoppiamento dolce-salato, una ricettina da leccarsi i baffi che potete presentare sia come piatto unico che come finger food: degli involtini di maiale ripieni di speck e prugne su un letto di mele e scalogno, presentati a mo’ di hosomaki.
Ingredienti (per 4 persone)
- 8 fette di lonza tagliate sottili
- 8 fette di speck
- 8 prugne secche snocciolate
- vino bianco (per sfumare)
- aceto balsmico rosso (per sfumare)
- 1 mela
- 4 scalogni
- 2 dl di brodo vegetale
Procedimento
Il letto di mela e scalogno
Preparate un po’ di brodo vegetale e insaporitelo con sale e pepe q.b.
Tritate la cipolla e mettetela a rosolare a fuoco basso per un paio di minuti con un goccio d’olio. Nel frattempo spellate la mela con un pela patate e tagliatela a cubetti. Aggiungetela alla cipolla, fate andare ancora un paio di minuti tenendo sempre il fuoco al minimo. Bagnate con un po’ di brodo e lasciate sobbollire a fuoco basso con il coperchio, bagnando con il brodo di tanto in tanto.
Il composto non deve essere liquido ma rimanere sempre umido. Il gusto finale dev’essere dolce e non deve sentirsi la cipolla cruda. Ci vorranno senz’altro da 20 a 30 minuti. Assaggiare aiuta 😉
Mentre mela e scalogno cuociono, avete tutto il tempo per preparare gli involtini.
Gli involtini
Stendete lo speck e aggiungete una prugna secca su ogni fettina di lonza. Evitate di dimenticarci il nocciolo dentro se non volete spaccare un dente a qualcuno 😉
Formate gli involtini arrotolando la carne e chiudeteli con uno stuzzicadenti per evitare che si aprano in cottura. Se li cuocete bene dalla parte aperta, lo stuzzicadenti non è necessario, ma aiuta.
Scaldate la padella con un filo d’olio e cuocete per prima la parte dello stuzzicadenti in modo da saldare gli involtini. Rigirateli per arrostirli da ogni lato.
Quando la carne sarà completamente cotta sfumate prima con il vino bianco, e poi con l’aceto balsamico, che darà un ulteriore nota dolce e un bel colore all’involtino.
Se ti è piaciuta la ricetta, seguimi su Facebook!
Presentazione
Tagliate gli involtini in 3 parti e adagiateli sul letto di mela e scalogno lasciando la parte tagliata in vista. A seconda del vostro gusto potete aggiungere ancora un po’ di mela e scalogno sul capo di ogni hosomaki.
Buon appetito!
Rapowder
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023