Anche voi come me odiate fare qualcosa il giorno di San Valentino? Tutti vanno al ristorante e non si mangia per forza meglio che durante l’anno.. ma un regalino lo vorrete fare alla vostra anima gemella?
Beh anche la cena a sopresa non è nulla di nuovo, ma metterci un po’ di impegno per cucinare qualcosa è sempre un gesto apprezzatissimo!
Quest’anno cerco di venirvi incontro e vi do un paio di consigli che vi metteranno “a posto” per un paio di San Valentini (e anche altre occasioni).
…E visto che non mi piace fare le cose a metà, mi sono avvalso della preziosa collaborazione con Matasci Vini e l’esperienza della loro sommelier Rita Tramontana, che ha abbinato i piatti del mio menù a un vino, che potete acquistare con un click e ricevere entro San Valentino comodamente a casa 😉
Consiglio gratuito e a corto termine: il menù di quest’anno
Dato che mancano pochi giorni e non ho corsi prima di San Valentino (il prossimo sulla CBT è comunque completo e casca il 17 Febbraio), vi do un possibile menù perfetto per la stagione e con alternative “alla portata di tutti”. È importante creare un menù con le seguenti caratteristiche:
- Che vi lasci leggeri a fine cena (vi servono energie per il dopo-cena…)
- Che sia facile da organizzare (volete passare tempo con il/la vostro/a partner e non in cucina)
- Che contenga qualche ingrediente afrodisiaco (zenzero, peperoncino, frutto della passione, …)
Quindi vi propongo di fare 3 piatti: un antipasto, un primo o un secondo e un dessert. Eccovi il mio menù per la vostra cena romantica!
Antipasto
Iniziate con un antipasto leggero, magari una piccola zuppetta in bicchierino (che potete preparare anche il giorno prima e semplicemente finire sul momento). Due alternative:
1) Vellutata di ceci al cumino e zenzero con quinoa e coriandolo
Vino in abbinamento: Cherubino
Il sapore di questo piatto è deciso e gustoso con un importante tendenza dolce. Il vino consigliato va a pulire con la sua freschezza e sapidità il palato dalla tendenza dolce data dai ceci e la quinoa, mentre la succulenza verrà regolata dall’alcolicità del vino.
2) Cappuccino di carote al latte di cocco con scorza di lime
Vino in abbinamento: Mimose
Una pietanza ricca di note dolci e dai profumi speziati e intensi. Il vino “Le Mimose”, con la sua freschezza (acidità) e sapidità, andrà a pulire e armonizzare il palato dalla tendenza dolce data dalle carote. L’intensità del curry e del lime andranno in accordo con i profumi intensi del vino.
Primo o Secondo
Vi do un altro consiglio da pro: per il primo potete optare per un piatto con del riso venere oppure basmati, in modo da poterlo preparare il giorno prima e scaldarlo al microonde (senza perdite) il giorno della cena e preoccuparvi semplicemente dell’impiattamento.
Una ricetta che comincia ad avere una certa età ma è collaudatissima è il mio Riso Venere con Gamberi e Chutney di Mango (magari usando un gambero svizzero come SwissShrimp)
Vino in abbinamento: Mimose
Piatto succulento, profumato e ricco di tendenza dolce. I piacevoli profumi del piatto vengono messi in accordo con gli intensi profumi fruttati e floreali delle Mimose. La tendenza dolce data dal riso e dal gamberone viene messa in equilibrio dalla freschezza e dalla sapidità del vino. La succulenza sarà regolata dall’alcolicità del vino.
Per un secondo, magari a base di carne, potreste scegliere una cottura CBT per preparare con anticipo e finire il vostro roast beef perfetto la sera stessa: qui vi do la ricetta della sasa béarnaise, mentre in abbinamento potete comprare un bel pezzo di prima scelta del manzo come la lombata e cuocerlo a 54°C per 3 ore in bagno termostatico, abbatterlo a +3°C (il giorno prima) e, al momento del servizio, asciugarlo bene, passarlo in padella con burro chiarificato, salvia, timo, rosmarino e poi finirlo in forno 10 minuti a 200°C. La salsa si prepara tranquillamente il giorno prima e si conserva in frigorifero.
Vino in abbinamento: Loco Coste
Preparazione succulenta con salsa a tendenza grassa. Il vino in questo caso interviene con tannino e alcolicità per supportare la succulenza del piatto, mentre grassezza e tendenza dolce della salsa venono ben contrastate ed equilibrate dalla sapidità e dalla freschezza del vino. Struttura e profumi in equilibrio tra loro.
Dessert afrodisiaco: una scelta a occhi chiusi
Il dessert è già li che vi aspetta, cremoso e afrodisiaco, sarà il perfetto finale per la vostra cena romantica: Gelato allo yogurt greco, estratto di passion fruit e granola caramellata!
Come quasi tutti i dessert, si può preparare anche qui tutto in anticipo!
Se invece volete qualcosa di più semplice, fate una semplice panna cotta (trovate ricette ovunque), lasciatela in bicchierini trasparenti e nella parte sopra del bicchierino metteteci l’estratto di passion fruit della ricetta del gelato! Ciaone: tutto preparato il giorno prima e San Valentino braccio fuori dal finestrino baby!
Il regalo più grande (non il concerto di Tiziano Ferro)
Per l’anno prossimo preparatevi bene e imparate qualche tecnica per velocizzare il vostro lavoro il giorno della cena. Al mio corso sulle grandi cene di Marzo imparerete i trucchi del mestiere su come organizzare una cena (grande o piccina) per godersela con i propri ospiti (senza stare in cucina a spadellare tutta la sera).
Questo regalo ha un duplice compito:
- Ovviamente il fatto di essere un potenziale regalo di San Valentino (da consegnare a fine cena, specialmente se il risultato della cena è stato “tanto impegno e un risultato del tipo …..ok, è il pensiero che conta amore mio…”)
- Potete venire entrambi e passare una bella serata (ma occhio a non dormire, ci sono pochi posti rimasti, pochissimi…)
Approfittate dello sconto Anova del 25% di San Valentino
Anova, il mio partner sulla cottura a bassa temperatura (CBT) sottovuoto, fa un’offerta speciale per San Valentino. Per approfittare dell’offerta bisogna cliccare su questo link oppure sull’immagine qui di seguito e acquistare sul loro sito uno dei modelli Precision Cooker oppure Precision Cooker Pro, insieme alla macchina per il vuoto ad estrazione Anova. Una volta aggiunto un roner e una macchina per il vuoto avrete uno sconto complessivo del 25%.
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023
Ciao Andrea
Azzirola che menu
X San Vale e pure mio compleanno
e sono tanti ( gli anni)
Un abbraccio
Grazie! Hai un doppio motivo per provare a farlo allora 🙂
Vieni al corso sulle grandi cene?