Oggi si fanno ripieni senza raviolo! Ehhh? Ebbene si, gli “gnudi” si chiamano così perchè sono fatti come il ripieno di un raviolo (generalmente ricotta e spinaci), ma senza il raviolo attorno. Sembrano degli gnocchi ma la farina non basta per lavorarli come si fa con quelli di patate e quindi bisogna inumidirsi un po’ le mani e fare delle palline usare due cucchiaini per fare delle quenelles!
Anzichè usare gli spinaci faremo gli gnudi con il radicchio, che andremo ad accompagnare con dei cubetti di pera e delle scaglie di mandorla tostate. Vedrete che bella combinazione!
Update [21 Febbraio 2018]
Ho cucinato questa ricetta a Cuochi d’Artificio, clicca sull’immagine qui sotto per vedere il video.
Ingredienti (per 2-3 persone)
- 250 g di ricotta
- 100 g di farina
- 70 g di parmigiano grattugiato
- 1 uovo
- 1/2 pera
- 3 foglie di radicchio
- 30 g di mandorle a scaglie
- burro
- salvia
Procedimento
Cominciamo con l’unire in una bacinella la ricotta, l’uovo e il parmigiano grattugiato.
Tritate il radicchio, unitelo all’impasto e aggiungete un pizzico di sale e una grattata di pepe.
TIP: io non scotto il radicchio ma lo aggiungo crudo perchè mantiene un colore più vivo ed è più semplice da tritare. Non temete, si cuocerà comunque con gli gnudi 😉
Con le mani umide formate delle palline e appoggiatele su un tagliere di volta in volta. Vi consiglio di tenere una bacinella piena d’acqua a portata in modo da potervi inumidire le mani di tanto in tanto.
Ora passiamo alla guarnizione del piatto: tagliate mezza pera a cubetti e spremetevi sopra un goccio di limone per evitare che i si anneriscano.
Tostate delle mandorle a scaglie in una padella e scaldate del burro e salvia in un’altra. Le mandorle devono prendere un bel colore bruno.
Buttate gli gnudi in abbondante acqua bollente salata e, quando vengono a galla, scolateli e metteteli nella padella con il burro e la salvia.
Saltateli un po’ in padella e impiattateli coprendo con un po’ di pera e qualche mandorla tostata!
Approfondimenti & Corsi di Cucina
Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.
Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023