Continuiamo con la rubrica Fingerfood con un po’ di pesce: guazzetto piccante di moscardini e pomodoro.
Tra l’altro questa è una ricetta che si adatta bene anche con degli scampi e, volendo, si può arricchire con delle lenticchie al vino rosso e farne un piatto principale, oppure la si può servire con dei cubi di polenta saltata, come in quest’altra mia ricetta!
Ingredienti (per 4 persone)
- 8 moscardini
- 1 scalogno
- 2 spicchi d’aglio
- vino bianco per sfumare
- 300g di passata di pomodoro
- 1 cc di concentrato di pomodoro
- peperoncino
- qualche rametto di prezzemolo
Procedimento
Fate rosolare aglio, scalogno e peperoncino in un po’ d’olio.
Rosolate i moscardini per un paio di minuti, poi sfumate con il vino bianco. Fate evaporare, poi aggiungete la passata e il concentrato di pomodoro e regolate di sale e pepe.
Fate cuocere a fiamma dolce per 30-40 minuti a coperchio chiuso e aggiungete un po’ di brodo di pesce (o vegetale) di tanto in tanto.
5 minuti prima di terminare la cottura date una bella spolverata di prezzemolo tritato (mannaggia ho dimenticato la foto…)
Servite in una scodellina con un paio crostini!
Buon appetito!
Rapowder
PS: Buttate anche un occhio a questa ricetta con i cubi di polenta 😉
Approfondimenti & Corsi di Cucina
Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.
Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!
Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023
- Gelato croccantino fatto in casa - 1 Settembre 2023