La presenza di una pianta di kumquat nel giardino dei miei genitori mi ha ispirato a creare il gusto che vi presento oggi: un gelato al kumquat, vaniglia e zenzero!
Il kumquat, la vaniglia e lo zenzero condividono un passato affascinante. Il kumquat, simbolo di fortuna, proviene dalla Cina. La vaniglia, considerata un dono degli dei, ha origini messicane ed è una delle spezie più costose. Lo zenzero, con le sue proprietà benefiche, viene utilizzato da secoli in tutto il mondo. Questi tre ingredienti, ricchi di storia e cultura, si uniscono in un gelato che combina profumi esotici e sapori intriganti.
Pronti a provarlo?
Ingredienti (per 750 g di gelato)
- 320 g di Latte Intero
- 54 g di Panna 35%
- 36 g di Latte in Polvere Magro
- 40 g di tuorli d’uovo
- 3 g di Farina di semi di carrube
- 80 g di Saccarosio
- 40 g di Destrosio
- 1 Baccello di vaniglia
- 180 g di Kumquat
- 5 g di Zenzero
Ricetta Scaricabile
Procedimento
Lavare sotto l’acqua corrente e tagliare in due i kumquat (si tiene tutto: buccia e semi).
Fare caramellare il kumquat con lo zucchero in padella per 5 minuti, aggiungendo la vaniglia (prima svuotate il baccello e poi aggiungetelo) e lo zenzero grattugiato.
Unire le polveri restanti (destrosio, neutro, latte in polvere) in una bacinella.
Scaldare il latte in una pentola, aggiungere la panna verso il 30°C e versare le polveri, a pioggia, quando la miscela raggiunge i 50°C.
Unire i tuorli verso i 65°C e rimestare pastorizzando a 85°C per 2 minuti.
Frullare con il kumquat e filtrare al setaccio se la miscela non è bella liscia.
Abbattere a +3°C e lasciar maturare 6-8 ore, poi mantecare in gelatiera.
Vuoi un libro di ricette di gelato potenzialmente infinito?
Dai un’occhiata al Gelato Project e scopri il mio libro di ricette di gelato sviluppato in modo iterativo! Il libro sarà in continua evoluzione e solo i sostenitori e le sostenitrici del progetto (coloro che lo acquisteranno) potranno richiedere ricette e cambiamenti per le edizioni a seguire rendendo l’e-book un vero e proprio prodotto su misura!
Clicca sul banner di seguito per scaricare il libro e diventare sostenitore/sostenitrice!
Corsi online sul gelato per casalinghi e professionisti
Se ti interessa approfondire il tema del gelato, ti consiglio di buttare un occhio ai miei corsi online, nei quali spiego le basi del gelato artigianale, ma anche temi più complessi come il gelato gastronomico e i gelati più “avanzati” come quello vegano, quello ipoglicemico e quello senza lattosio.
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023