Anche il mese di Luglio sta volgendo al termine e ho sentito da Giulia che il mio ultimo gusto per #CucinaLiAlViale è andato fortissimo in gelateria! Se non lo avete ancora provato, avete ancora questo weekend per farlo!
Nel caso non sappiate più come andare avanti quando ad Agosto verrà rimpiazzato dal nuovo gusto, potete provare a farlo a casa perchè oggi vi do la ricetta del mio gelato alla panna acida variegato ai mirtilli.
Ingredienti (per 750 g di gelato)
Per la variegatura ai mirtilli
- 250 g di mirtilli
- 125 g di zucchero
- 20 g di succo di limone
Per il gelato alla panna acida
- 320 g di latte intero
- 30 g di latte in polvere magro
- 180 g di panna acida (35% di grassi)
- 2.4 g di neutro crema carruba/guar
- 80 g di saccarosio
- 40 g di destrosio
Procedimento
Per la variegatura ai mirtilli
Fare cuocere in padella i mirtilli interi con lo zucchero a fuoco medio per una decina di minuti. Rimestate di tanto in tanto fino ad ottenere una confettura morbida. Potete usare una forchetta per schiacciare i mirtilli.
Infine togliete dal fuoco e aggiungete una spruzzata di limone per dare un po’ di acidità.
Questa variegatura è fatta come una confettura e congela in freezer, quindi è da servire al piatto. Per variegati che non congelano vi spiego tutto nel mio corso avanzato sul gelato 😉
Per il gelato alla panna acida
Uniamo le polveri in una bacinella, tenendo da parte un pochino di saccarosio. Scaldiamo il latte con il saccarosio lasciato da parte e portiamo a 50°C, dopodichè uniamo le restanti polveri rimestando bene.
Portiamo a 80-85°C per un paio di minuti per pastorizzare e fare agire al meglio il neutro. Facciamo raffreddare la miscela in acqua e ghiaccio o in abbattitore (in positivo) e poi facciamo maturare in frigorifero per 8-12 ore.
Poco prima di mettere in gelatiera, aggiungiamo la panna acida e rimestiamo con un cucchiaio o con un mixer per avere una miscela omogenea. Mantechiamo in gelatiera per il tempo necessario.
Se non sapete dove procurarvi destrosio, neutri e altra materia prima per il gelato date un’occhiata ai prezzi speciali che potete ottenere tramite l’ordine CucinaLiConGioia 😉
Impiattamento
Servite una pallina di gelato e coprite con un po’ di variegato. Se vi piace, potete anche mettergli una parte croccante usando del müsli oppure delle nocciole tritate e caramellate con un po’ di zucchero in padella 😉
Vuoi imparare nuove tecniche di cucina o cerchi ispirazione?
Dai un’occhiata all’offerta di corsi online di #CucinaLiOnline per imparare a fare il gelato artigianale, il gelato gastronomico o anche la CBT (cottura a bassa temperatura sottovuoto), oppure imparare a conoscere il food design grazie al corso sull’arte dell’impiattamento! All’interno dei corsi online trovi anche una serie speciale di mini-corsi sulla cucina creativa stagionale!
-
Corso di cucina creativa estiva onlineCHF39.00
-
Gelato Masterclass OnlineProdotto in venditaCHF180.00
-
Corso sul gelato artigianale onlineCHF80.00
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023