La ricetta di oggi è il frutto di una serie di fattori che mi ha portato a provare a fare un gelato al mais
- I miei figli (ma soprattutto mia figlia) adorano il mais
- Avevo in mente di combinare gelato e CBT da un po’ di tempo
- Ai tempi dell’università un’amica mi mostrò la sua “ciugnata preferita”: pucciare il gelato nel cestino di pop corn al cinema (scettico, ho provato… era buonissimo)
Tutto messo assieme: eccovi la vostra nuova “Pop Corn Experience”! Leggete bene, che il procedimento è un po’ elaborato oggi.
Prima un paio di riflessioni sul bilanciamento di tale gelato
- Il mais contiene un sacco di amido: vogliamo eliminarne la maggior parte per poter prevedere meglio l’addensamento (influenzato dai neutri, che possiamo misurare)
- Il mais è dolce, ma va cotto per renderlo tale
- Per usare il mais ci serve il suo succo, quindi abbiamo bisogno di un estrattore per non avere troppa fibra
- Voglio ottenere un gelato che ricordi un po’ il pop corn: aggiungiamo burro!
Imparare a fare gelati cremosi? Ho il corso per voi …ONLINE 😉
Consigli di esperti affidabili
Prima di lanciarmi con la ricetta ho sentito qualche parere per piccoli conisigli qua e la 😉
- Cottura CBT (grazie al maestro Marco Pirotta che mi ha suggerito 86 °C per 3 ore, io pensavo bastasse 1 ora.. mi sbagliavo)
- Burro all’8% aggiunto in miscela in fase di raffreddamento (grazie al consiglio di Davide Frainetti, la mia enciclopedia personale del gelato per questo genere di consigli)
- Un paio di test per togliere l’amido (grazie a Trevor Appignani per la chiaccherata su possibili alternative)
Bando alle ciance passiamo a ricetta e procedimento!
Ingredienti (per 800g di gelato)
Per l’estratto di mais CBT (da usare per il gelato)
- 1.5 kg – 2 kg di pannocchie fresche di mais
Per il gelato
- 160 g di latte intero
- 30 g di panna 35%
- 30 g di latte in polvere magro
- 60 g di burro
- 2.5 g di neutro crema carruba/guar
- 90 g di saccarosio
- 50 g di destrosio
- 380 g di estratto di mais CBT (ca. 1.5 kg di pannocchie)
Per i pop corn al caramello salato
- 20 g di mais da pop corn (2 Cc)
- Olio di arachidi (1 cc)
- Zucchero q.b.
- 1 noce di burro
- Un pizzico di sale
Procedimento
Iniziamo con la preparazione dell’estratto di mais CBT. Per prima cosa sgraneremo il mais con un buon coltello facendo passare la lama tra i chicchi e la pannocchia appoggiata in verticale dentro una ciotola.
Per la cottura la pannocchia contiene un sacco di aria (e anche amido) e nessuna di queste due cose ci serve.. quindi terremo solo i chicchi.
Prima di imbustarli, li sciacqueremo sotto l’acqua fredda per qualche minuto per eliminare già una prima parte dell’amido.
Condizioniamo sottovuoto il mais (sgasate 2-3 volte se avete un vuoto a campana) e cuociamo a 86°C per 3 ore in bagno termostatico con un roner (oppure in forno a vapore).
Dopo la cottura abbattete in acqua e ghiaccio, poi sbustate il mais e sciacquatelo ancora (ma brevemente) sotto l’acqua fredda per eliminare ancora un po’ di amido di mais.
Siamo pronti ad estrarre il succo di mais: mettete i chicchi in un estrattore e usatelo con la modalità che estrae più fibra, se no uscirà veramente poca roba.
Pesate una quantità sufficiente per la ricetta e procediamo alla miscela per il gelato!
Iniziamo come sempre unendo le polveri in una bacinella e poi versandole a pioggia nei liquidi (latte + panna) che avrete messo in una casseruola a scaldare.
Portate tutto a 80-85 °C e pastorizzate per 2 minuti.
Raffreddate (abbattitore o acqua e ghiaccio) fino a ca. 40°C la miscela. A questa temperatura andremo a incorporare il burro freddo (che si scioglierà e a quella temperatura lascerà un gusto più intenso rispetto a quello che lascerebbe se lo aggiungessimo quando la miscela è ancora troppo calda) e l’estratto di mais (che non vogliamo scaldare troppo). Mixate bene e poi mettete tutto a maturare per 6-8 ore.
Pronti per la mantecazione? In gelatiera ..e intanto prepariamo i pop corn al caramello salato.
Mettete in una piccola casseruola (con coperchio) l’olio di arachidi e il mais da pop corn e scaldate a fuoco medio. Adoro le risate dei miei bimbi quando i pop corn saltano contro il coperchio…
Nel frattempo, in una padella, scaldate lo zucchero fino a quando non diventa color caramello, poi aggiungete il burro e versate sui pop corn. Infine aggiungete il sale.
The ultimate Pop Corn experience
Non vi resta che provare, la “Ultimate Pop-Corn Experience”…
- Prendete un cono-cialda (comprateli, niente ricetta) e metteteci una pallina di gelato al mais
- Riempite una ciotola con pop corn al caramello salato
- Ciotola nella mano “debole”, cono nella mano “forte”: pucciare! Vedi video…
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023
- Gelato croccantino fatto in casa - 1 Settembre 2023
I made this recipe. I thought it was wonderful, congratulations Andrea
Oh great! Thanks for the feedback 🙂 In case you post it on Insta tag @cucinali or @bilanciali and I’ll be happy to repost 😉
Che bomba di ricetta! 🤩🤩🤩
Grazie Debby ❤️