Pronti, partenza, via! È partita #FuoriDiZucca, la settimana arancione di CucinaLi, dove, sia io che voi, cucineremo solo piatti a base di zucca!

Cliccate qui per i dettagli sull’evento, potete partecipare fino all’ultimo (2 Ottobre 2016).

Ho promesso 5 piatti con 5 varietà di zucca diverse. Su questa pagina (si proprio questa qui che state leggendo) potrete seguire giornalmente le mie ricette, zucca per zucca.

Sulla pagina dell’evento Facebook invece potrete seguire i piatti dei lettori e postare le vostre foto e ricette a base di zucca! Approfittatene per seguire CucinaLi su Facebook 😉

Qui di seguito, la lista delle mie zucche e delle ricette che mano a mano aggiungerò!

1) Zucca Acorn

zucca-acorn-2 zucca-acorn-1

La prima zucca che ho cucinato questa settimana è la Acorn. La sua buccia verde-gialla-arancione racchiude una polpa color crema dal sapore dolce e che ricorda il gusto delicato delle castagne. Io ne ho fatti due piatti, clicca sotto per le ricette!

Chips di zucca al rosmarino

chips-zucca-rosmarino-1

Clicca per leggere la ricetta

Gelato di zucca, vaniglia e zenzero (con sorbetto di uva americana)

gelato di zucca zenzero e vaniglia con sorbetto di uva americana

Clicca per leggere la ricetta

2) Zucca Potimarron

zucca-potimarron-1 zucca-potimarron-2

La zucca che ho usato per questo piatto è la Potimarron. La sua buccia arancione vivo racchiude una polpa dal colore altrettanto vivo, quasi fluorescente. Assangiandola si sentono note di nocciola ma il gusto è abbastanza neutro e non molto dolce.

Gamberi rossi su crema di zucca sous vide e polvere di caffè

crema-di-zucca-gamberi-rossi-polvere-di-caffe

Clicca per leggere la ricetta

Tagliolini al nero di seppia su specchio di zucca con ragù di calamaro verace

tagliolini-nero-di-seppia-ragu-di-calamari-zucca

Clicca per leggere la ricetta

3) Zucca Muscade

zucca-muscade-1 zucca-muscade-2

Zucca Muscade: scorza color crema, la sua polpa arancione acceso è decisamente dolce e ricorda l’aroma delle noci. Il profumo di questa zucca è intenso e la rende un’ottima candidata per diventare una bella marmellata 😉

Marmellata di zucca, mela, zenzero e vaniglia

marmellata-di-zucca-mela-zenzero-vaniglia-5

Clicca per leggere la ricetta

4) Zucca Butternut

zucca-butternut-1 zucca-butternut-2

Buccia chiara e polpa arancione, la zucca Butternut lascia la bocca ruvida se la si assaggia da cruda. Da cotta ha un gusto che ricorda l’arachide, abbastanza neutro, lievemente dolce. In cucina si presta bene per torte e minestre, ma anche per essere fritta in quanto assorbe poco olio. Io comunque ne ho fatto un dolce 😉

Torta di zucca, nocciole e uvette ubriache

torta-di-zucca-nocciole-uvette-6

Clicca per leggere la ricetta

5) Zucca Spaghetti

zucca-spaghetti-2   zucca-spaghetti-1

La zucca “spaghetti” – dicono – ha la particolarità di essere formata da lunghi filamenti, che in cottura si trasformano in simil-spaghetti semplicemente sfilacciando la polpa cotta con una forchetta.

Dico “dicono” perchè il mio (primo) tentativo di farne un piatto vegano è miseramente fallito. Ciononostante, dato che non mi sembra corretto mostrare solo i miei successi, ho voluto filmare in live il momento del fallimento. Video qui sotto, da guardare con audio acceso lontano da bambini.

Zucca Spaghetti – Il FallimentoNon tutte le ciambelle escono col buco. Nudo e crudo, vi posto il fallimento con la “zucca spaghetti”. Attenzione: il linguaggio usato potrebbe non essere adatto ai bambini… ocio al backup però 😉

Posted by Andreas Parnatro on Thursday, September 29, 2016

Dato che non mi faccio mettere sotto da una zucca spaghetti qualsiasi, vi dico solo che non è finita qui… Cara zucca, ci rivedremo presto! Stavolta, col ca**o che ti faccio cuocere 40 minuti!

Seguiranno updates…

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)