La prima è andata!
Fiuuu, la prima in TV è andata! Dopo un po’ di tensione iniziale, direi che il mio debutto a Cuochi d’Artificio è scivolato sul velluto!
È stata un’esperienza nuova, bella, stimolante e molto divertente! La vera bella notizia è che è solo la prima di una serie di puntate… Mi vedrete infatti una volta al mese, sempre con una nuova ricetta!
Il count down per la prossima puntata (25 Ottobre 2017) è già partito 😉
Riflessione
A parte l’ansia iniziale, ho trovato che la parte più difficile non fosse tanto cucinare la mia ricetta davanti alle telecamere (quello mi è venuto abbastanza naturale), ma il fatto di doverla eseguire in funzione dei passaggi della scaletta.
Essendo la puntata registrata come fosse una diretta (senza tagli) e dovendo stare in 15 minuti, i vari passaggi della ricetta devono essere iniziati e finiti saltando la parte centrale. Per esempio, il risotto per gli arancini ho dovuto prepararlo 3 volte: uno per fare la tostatura in diretta, un altro già iniziato e fermato a fine cottura per mostrare la mantecatura e un terzo per la lavorazione degli arancini preparato a casa il giorno prima.
Anche una ricetta semplice si riempie di passaggi che normalmente non esistono…
Dietro le quinte
Ecco qualche foto del giorno della registrazione: dal camerino, al trucco (si mi hanno pure truccato…) al microfonaggio poco prima di registrare!
Social Media
Ecco la mia scheda di presentazione dalla pagina di Cuochi d’Artificio! Seguitela e ovviamente seguite anche la mia 🙂
La ricetta: Arancini Ticinesi
Se volete guardare solo la mia ricetta cliccate semplicemente “play”, altrimenti potete tornare all’inizio e guardarvi anche come fare lo spettacolare cordon bleu di Daniele Meni!
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023