Cari lettori!

Dopo 1 anno e mezzo di food-blogging ho fatto una piccola analisi di quello che funziona bene e quello che funziona meno bene delle attività attorno a questo blog e ho deciso di ottimizzare un po’ gli sforzi in direzione di quello che sembra piacervi di più!

Vi invito a usare la funzione di commento a fondo pagina per feedback e “thumbs up” (pollice in su, come si dice in inglese) se l’idea vi piace 🙂

Nuova Newsletter

Oltre all’aumento costante di traffico da google (specialmente per l’ormai super noto pollo al cestello, gelato e le ricette stagionali, a rotazione), ho notato che il pubblico della newsletter è quello più fedele e attivo. Ho quindi deciso di premiarlo rinunciando a una ricetta al mese per dedicare quel tempo alla redazione di una newsletter con contenuti approfonditi ed esclusivi (che quindi non si troveranno sul blog).

Dai un’occhiata alla versione pubblica della prima edizione per farti un’idea dei contenuti

Fin’ora la newsletter era il primo canale di update e conteneva un riassunto dell’ultima ricetta e qualche link a ricette precedenti, ma nulla di veramente esclusivo rispetto a quello che posto già sulla mia pagina facebook oppure sul mio profilo instagram.

La nuova newsletter arriverà solo una volta al mese, ma sarà molto più lunga e, oltre a raccogliere le ricette del mese, tratterà temi – ovviamente inerenti alla cucina – che sceglierò di volta in volta e non pubblicherò sul blog.

La prima edizione partirà questa settimana. Per non perdervela potete iscrivervi qui sotto!

Assicuratevi che la newsletter arrivi nella vostra casella postale aggiungendomi alla vostra rubrica e ricordatevi di controllare che non finisca nella posta indesiderata!

    Nome *

    Cognome *

    Email *

    Il tuo tipo di piatto preferito *

    Le ricette ideali per te *

    Social Networks

    Questo lo so già per via del lavoro che faccio: i social networks parlano alle persone in momenti diversi della giornata e non si può comunicare nello stesso modo su ognuno di essi. Non solo, il messaggio su ogni social va adattato, ma bisogna anche lottare contro gli algoritmi di Facebook per raggiungere le persone. Ho followers che mi hanno detto di non vedere mai i miei post. La cosa non mi sorprende perchè Facebook decide per voi cosa farvi vedere, sommato al fatto che, per guardare alle proprie tasche, limita le visualizzazioni “organiche” alle pagine in modo da obbligarle a pagare per raggiungere i propri followers tramite post sponsorizzati.

    Instagram è stato un po’ più democratico fin’ora (si vedono sempre gli ultimi post e non quelli più adatti o popolari), ma anche questo sta cambiando visto che il signor Zuckenberg ha in mano anche quello…

    Morale: date una sbirciata alla pagina di CucinaLi di vostra iniziativa e, se i post vi piaciono, mettete un bel mi piace in modo da “segnalare al social” il vostro interesse 😉

    Notifiche Push

    Se volete essere informati all’istante ogni qualvolta una nuova ricetta viene pubblicata non dovete far altro che cliccare sulla campanella rossa in basso a destra e attivare le notifiche push della mia pagina. Se non la vedete è perchè state usando un dispositivo mobile della Apple (iphone, ipad, istaminchia, …) oppure Internet Explorer e mi spiace per voi 😉

    Con Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari per desktop dovreste poterlo fare!

    rapa-padella-square-xmas

    Buone feste a tutti!
    Andrea

    Andrea
    Seguimi