Ispirato da una ricetta vista sul profilo di @dilettasecco, dalla quale ho scoperto che si poteva trasformare la quinoa in una pastella in modo molto semplice, ho fatto la mia versione delle crespelle di quinoa.

Devo ammettere che avevo pessime aspettative dal punto di vista del gusto ma sono rimasto piacevolmente sorpreso. Ho provato la prima volta usando solo acqua, quinoa e sale (quindi una versione gluten free e vegan) e poi adattato usando il latte per arrotondare il gusto e condito la pastella con qualche spezia.

La prova del 9 è stata l’apprezzamento dei miei figli, di entrambe le versioni (condite con salmone e avocado oppure con philadelphia e prosciutto crudo). Andiamo a vedere come fare?

Video ricetta (dal mio canale youtube)

Ingredienti (per 4 persone)

Per le crespelle di quinoa

  • 200 g di quinoa
  • 300 g di latte (oppure acqua per la versione vegan)
  • 2 g di sale
  • q.b. zenzero in polvere
  • q.b. curry madras

Per la farcia (salmone e avocado)

  • 100 g di salmone affumicato
  • 2 avocado maturi
  • succo di 1/2 lime
  • 1 pizzico di sale
  • scorza di 1 limone non trattato
  • 5-6 foglie di basilico fresco

Per la farcia (philadelphia e prosciutto crudo)

  • 100 g di prosciutto crudo
  • 100 g di philadelphia

Procedimento

Lavate bene la quinoa sotto l’acqua fredda con l’aiuto di un setaccio per pulirla e ridurre il suo sapore leggermente amarognolo, poi mettetela a idratare nel latte.

Se avete tempo, lasciatela 2 ore, se no potete procedere subito.

Frullate in un blender per 5 minuti buoni, aggiungendo sale e spezie. Otterrete una consistenza liquida come quella di una pastella per crespelle.

Ora ungete una padella antiaderente e fate le crespelle aggiungendo un mestolo di pastella e muovendo la padella velocemente (vedi video) per occupare la superficie desiderata. La pastella di quinoa cuoce in fretta, potrete girarla già dopo 30-45 secondi.

Una volta fatte le crespelle vi consiglio di posare un po’ di carta da forno tra una e l’altra perchè dopo un po’ l’umidità residua le fa incollare tra di loro.

Da fredde, farcite come meglio vi aggrada: vi propongo 2 farce, una con salmone affumicato e guacamole, una con prosciutto crudo e philadephia.

Per la guacamole basterà schiacciare la polpa di avocado con il succo di lime, il sale, la scorza di limone e del basilico fresco tritato.

Mettete prima la parte morbida (guacamole o philadelphia), poi aggiungete salmone (rispettivamente prosciutto crudo), arrotolate la crespella e tagliatela come fossero degli hosomaki

Per impiattare in modo carino vi consiglio di aggiungere dei germogli (io avevo solo le foglie di basilico) sopra ai vostri hosomaki!

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)