Cari lettori, dopo 4 anni ca. di blogging (con qualche apparizione pubblica tra TV, radio e festival streetfood), è arrivato il momento di entrare in contatto con voi! L’ho scoperto sulla mia pelle quest’estate dando due piccoli “corsi test” sul gelato: scrivere le ricette è bello, ma poter entrare in contatto con le persone, spiegare le mie idee di cucina e riscontrare di persona (e non virtualmente tramite commenti o like) quanto viene apprezzato ciò che faccio mi da un’energia senza pari! È un po’ che ci lavoro ed ora lo posso dire: sono fiero di annunciarvi che finalmente sono pronto a partire con i corsi di cucina in Ticino per il 2019!
Spero siate altrettanto elettrizzati perchè il calendario con i temi è pronto e i primi 3 corsi sono acquistabili da oggi, giusto in tempo per qualche regalo di Natale last minute 😉
Dove si terranno i corsi di cucina?
La mia “base” per i corsi di cucina in Ticino sarà la sala eventi del Mulino di Maroggia! È facilmente raggiungibile sia in treno (letteralmente di fronte alla stazione di Maroggia) che in auto (5 minuti dall’uscita autostradale di Melide) con disponibilità di posteggio privato del Mulino.
La cucina ospita fino a 12 persone ed una sala eventi annessa permetterà di dare corsi con parti teoriche usufruendo del beamer.
Quando si terranno i corsi di cucina?
Di regola (salvo rarissime eccezioni), i corsi al Mulino di Maroggia si terranno sempre il primo lunedì di ogni mese, a partire da Febbraio 2019, dalle 18.30 alle 22.00.
Trovate già i primi corsi nel mio nuovo calendario degli eventi 🙂
L’aperitivo del Mulino
I corsi verranno sempre preceduti da un momento conviviale nella sala di benvenuto che ha come scopo quello di rompere il ghiaccio, aiutandovi anche a sopravvivere fino alla prima portata! L’aperitivo del Mulino includerà quindi un antipasto e un drink a base dei prodotti del Mulino di Maroggia.
Degustazione dei vini abbinati
Non solo cucina! Ai corsi potrete sempre degustare dei vini abbinati alle ricette che cucineremo, grazie al competente consiglio di Patrizio Baglioni, titolare di Vinoidea e sommelier professionista che gentilmente mette a disposizione qualche bottiglia per i miei corsi!
Temi dei corsi di cucina
Ce n’è per tutti i gusti: 4 corsi stagionali scandiranno l’anno e saranno l’occasione perfetta per ricordarvi quali sono gli ortaggi di stagione, sensibilizzandovi ad una cucina sostenibile e attenta agli sprechi, senza fare compromessi con creatività e gusto! Link ai 4 corsi
- Cofanetto 4 stagioni (offerta limitata)
- Corso sulla cucina invernale
- Corso sulla cucina primaverile
- Corso sulla cucina estiva
- Corso sulla cucina autunnale
Corsi focalizzati su temi specifici come il gelato gastronomico, il fingerfood di pesce, o lo streetfood gourmet andranno ad intercalarsi a quelli stagionali.
Andranno infine a completare il calendario dei corsi sulle tecniche di base come la cottura sous vide a bassa temperatura o lo speciale sui risotti!
#CucinaLiConMe
L’hashtag ufficiale dei miei corsi è #CucinaLiConMe. Sentitevi liberi di fare foto e postarle sui vostri canali preferiti, ma non dimenticate l’hashtag così li posso ritrovare anch’io e mettervi un bel like 😉
Come acquistare i corsi?
Trovate la lista completa nella sezione “Corsi” dal menù “Servizi & Prodotti”.
I primi 3 corsi del 2019 sono già acquistabili (link di seguito), gli altri sono in fase di definizione, stay tuned!
-
Corso di Cucina: il gelato artigianale fatto in casa
$88.99 -
Corso di Cucina: il gelato gastronomico
$133.99 -
Impiattamenti stellati: corso di impiattamento con Diego Bertona
$155.99 -
Corso sulla CBT – Cottura a Bassa Temperatura Sottovuoto
$133.99 -
Corso di Cucina per Principianti
$111.99 -
Corso di cucina: lo street food con tagli poveri
$133.99 -
Corso di Cucina Creativa Invernale
$133.99
- Gelato project v2.1 – Senza Lattosio - 25 Settembre 2023
- Porcino 100% (porcini in 6 consistenze) - 22 Settembre 2023
- Gelato alla birra scura, pop-corn & caramello - 8 Settembre 2023