Cari cuochi affilate i coltelli e preparatevi a combattere per il secondo #ContestCucinaLi!
L’asticella dei premi si è alzata, ma questa volta solo 3 di voi potranno aggiudicarsi una cena gourmet a 5 portate con abbinamento vini per due persone presso il Ristorante “La Cucina” (14 punti Gault & Millau) del Kurhaus Cademario Hotel & Spa (4* sup), oppure una notte nel bellissimo Hotel Bären di Andermatt con tanto di degustazione vini, o ancora un corso di cucina alla Buosi Academy dal maestro del cioccolato: Denis Buosi!
Il formato non è cambiato, il tema sì: Fingerfood!
È un tema molto aperto e potete cucinare da antipasti a dessert! Tutto quello che si può mangiare in un boccone oppure con poche cucchiaiate (ad es. una zuppetta in un bicchierino) va bene! Qualche esempio qui.
Votazione [Update 25.09.2017]
Il contest è finito. Vai a vedere chi ha vinto!
Le regole di #ContestCucinaLi
Il contest si svolgerà su Instagram e le regole saranno le stesse dell’altra volta:
- Dovrete seguire @cucinali su Instagram
- Ripostare il volantino che troverete sul mio profilo e taggare 3 amici nel repost *
- Postare una foto del fingerfood cucinato da voi usando l’hashtag #ContestCucinaLi
* nota sul repost: non c’è una funzione “repost” o “condividi” in Instagram, ma esistono delle app per ripostare (ad es. Repost per iOS e Android), oppure potete semplicemente fare uno screenshot e postare come fosse una vostra immagine.
Avrete fino al 21 Settembre per postare i vostri fingerfood!
Comincia ripostando il volantino del contest!
Non c’è limite al numero di piatti postati, però dovete mettere un solo tipo di fingerfood per foto. Se volete usare immagini che avete già postato in passato va bene, ma dovete ripostarle come fossero nuove, altrimenti rischio di non vederle. Se volete, potete taggarmi sulle vostre foto.
Domande? Lasciate un commento!
Esempio
1) Seguite mio profilo Instagram @cucinali
2) Ripostate il volantino del contest che troverete sul mio profilo e taggate 3 amici
Partecipo al #ContestCucinaLi e invito @amico1 @amico2 @amico3
3) Postate il vostro fingerfood e usate l’hashtag #ContestCucinaLi
Partecipo al #ContestCucinaLi con i miei bocconcini di maiale con chutney di ciliegie
Scelta del miglior piatto
Scrematura a 20 piatti
I primi 20 piatti verranno selezionati dal sottoscritto in base a presentazione, scelta degli ingredienti (stagionali) e originalità (scrivete sempre gli ingredienti del vostro piatto mi raccomando).
Selezione dei primi 10
Poi ci sarà una votazione aperta al pubblico per scegliere i primi 10 piatti.
Elezione dei primi 3
La giuria, composta dall’executive chef, il sous chef e il primo maître d’hotel del ristorante Gourmet “La Cucina” del Kurhaus Cademario Hotel & Spa, decreterà democraticamente i 3 migliori piatti nell’ultima settimana di Settembre. Siete in buone mani 😉
I Premi in Palio
I premi del contest sono da leccarsi i baffi!
1° Premio: Cena gourmet 5 portate + abbinamento vini presso il Ristorante “La Cucina” (14 punti Gault & Millau) del Kurhaus Cademario Hotel & Spa (4* sup – CH) – Valore: 300 CHF
Cena Gourmet di 5 portate con abbinamento vini. Accanto ai sapori tradizionali Ticinesi lo Chef Franco Passoni vi accompagnerà in un vero e proprio viaggio del gusto, partendo dall’Italia, passando per creazioni innovative, originali dal sapore talvolta esotico.
Il Ristorante “La Cucina” (14 punti Gault & Millau) si trova all’interno del Kurhaus Cademario Hotel & Spa (4* sup), situato nel comune di Cademario (CH) a 850 mt di altezza e caratterizzato da 2.200 mq di area Wellness e Spa e una splendida vista sul lago di Lugano e sulle montagne circostanti.
La direzione si riserva di confermare la prenotazione a seconda del periodo e della disponibilità.
2° Premio: Camera doppia all’Hotel Bären di Andermatt (CH) + Degustazione vini all’Enoteca 1620 – Valore: 265 CHF
3° Premio: Buono per un corso di cucina e pasticceria presso la Denis Buosi Academy – Valore: 90 EUR
Il maestro del cioccolato Denis Buosi offre corsi di cucina e pasticceria per tutti gli appassionati che amano l’arte della pasticceria e della buona cucina.
Ogni corso ha la durata di 3 ore – dalle ore 20 alle ore 23 – e sono a numero chiuso. Questo permette alla Buosi Academy di concentrarsi sui partecipanti coinvolgendoli attivamente durante la serata. I partecipanti riceveranno il ricettario delle preparazioni realizzate ed un attestato di partecipazione. I corsi si tengono il giovedì sera dalle ore 20 alle ore 23 presso la nuova sede di Buosi Academy – via Baracca 18, 21040 Venegono Superiore – Varese.
Potete scaricare qui la versione provvisoria del calendario dei corsi del 2018. Quella finale verrà pubblicata al più presto sul sito ufficiale. Su questa pagina invece trovate un resoconto del corso di fingerfood di pesce al quale ho partecipato io nel 2016.
- Gelato al dulce de leche, caramello e nocciole - 4 Giugno 2023
- Sorbetto gastronomico alla salsa tonnata - 29 Maggio 2023
- Spuma ai germogli di abete - 22 Maggio 2023