Con la ricetta di oggi vi voglio mostrare come si costruisce una ricetta di gelato gastronomico partendo dall’idea, passando dalla ricettazione e dal bilanciamento degli ingredienti per poter realizzare un gelato cremoso e finendo con l’impiattamento....
Mentre mi godo le vacanze estive in famiglia al fresco delle montagne svizzere mi guardo bene dal farvi “saltare” una settimana di ricette… È anche per questo che ci sono i “friends” di CucinaLi & Friends: questa settimana vi presento...
Chiudiamo il mese del gelato gastronomico con un risotto estivo che lascerà i vostri ospiti a bocca aperta! Un risotto ai datterini gialli, con pomodorini confit e mantecato con solo olio, acqua di burrata e basilico e impreziosito da una gemma di burrata in versione...
Oggi vi propongo una ricetta per la quale ho tratto ispirazione da un corso di cucina che ho fatto a Villa Crespi da Antonino Cannavacciuolo e nel quale Simone Corbo, il suo sous-chef, ci ha mostrato come preparare uno dei suoi piatti storici: scampo e capasanta...
In attesa del corso a 4 mani sugli impiattamenti stellati, Diego Bertona, sous-chef di talento della cucina del Ristorante Arté (1 stella michelin) è entrato anche lui a far parte della rubrica #CucinaLiA4Mani (e ne sono onoratissimo) abbinando il mio gelato...
Adoro il maiale. Lo si può abbinare a così tanti ingredienti e questo piatto, che ho già proposto in 4 stagioni, ne è la dimostrazione. Prima di addentrarmi nella ricetta vi do un esempio di come lo potete declinare in ogni periodo dell’anno: Primavera (la...