Un nettare irresistibile prettamente primaverile: lo sciroppo ai fiori di sambuco è uno di quei sapori che mi rimanda sempre alla mia gioventù, quando sia mia madre che mia nonna ne preparavano diverse bottiglie destinate a durare per qualche mese (ma poi finivano in...
Ho provato questo risotto durante la nostra abituale “gita gastronomica” in Piemonte, ormai giunta alla quarta edizione. Più precisamente all’Osteria delle Aie, a Castellinaldo d’Alba, un posto che non posso che consigliare per la bontà dei...
Carissimi lettori, finalmente ho un attimo di aria per tornare a produrre qualche ricettina per voi! Dovete scusarmi ma negli ultimi tempi sono stato presissimo.. Tra la chiusura dei corsi del 2019 (con il bellissimo #CucinaLiSenzaMamma) e la preparazione dei corsi...
Settimana scorsa ho approfittato del ponte per andare a fare una passeggiata zaino in spalla con moglie e bimbi (quindi niente di troppo impegnativo) in Capriasca, che ho scoperto essere zona piena di piante di sambuco 🙂 siamo agli sgoccioli della stagione dei fiori...
A un giorno dal prossimo corso sulla cottura sous-vide e poco più di una settimana da quello sul fingerfood di pesce, ho pensato di coniugare in un piatto questi di due temi. Le tagliatelle di calamaro cotto a bassa temperatura (CBT) sottovuoto su crema di piselli e...
L’anno scorso, proprio di questi tempi, sono stato a Laax (nel canton dei Grigioni in Svizzera) a trascorrere un weekend lungo con la mia famiglia. Il paesaggio mozzafiato offerto dal lago di Cauma (foto qui sotto) vale il viaggio da solo: un laghetto di...