Il piatto di oggi è super semplice, gustosissimo, tutto sommato leggero (basta sostituire il burro con poco olio e.v.o.) e con ingredienti non proprio da tutti i giorni: capesante al vino bianco su letto di salicornia, pomodorini confit e germogli di cipolla.

La salicornia, detta anche “asparago di mare”, è una pianta molto sapida (mai aggiungere sale!!!) che bilancia il dolce della capasanta e del pomodorino confit conferendo croccantezza al piatto. Il risultato è un piatto molto equilibrato, leggero e saporito.

Dove trovare la salicornia? Alla pescheria della Coop per esempio 😉

Ingredienti (per 4 persone)

  • 12 Capesante
  • 250 g di pomodorini datterini
  • 250 g di salicornia
  • peperoncino q.b.
  • origano
  • salvia
  • rosmarino
  • una presa di zuccero di canna
  • 1 spicchio d’aglio
  • 2-3 cipollotti
  • burro (o olio extravergine d’oliva se volete alleggerire il piatto)
  • vino bianco per sfumare

Procedimento

I tempi attivi di preparazione non oltrepassano i 10-15 minuti, ma i pomodorini confit richiedono tempi di cottura lunghi e vanno messi in forno poco più di un’ora prima di cominciare con tutto il resto.

Iniziamo quindi coi pomodorini tagliandoli in due e appoggiandoli su una teglia foderata con della carta da forno rivolgendo la parte tagliata verso l’alto.

Ora tagliate lo spicchio d’aglio a fettine, che andrete ad appoggiare sulla teglia tra i pomodorini.

Fate un trito con le erbe aromatiche (anche secche vanno benissimo), aggiungete una presa di zucchero di canna, un pizzico di sale e di pepe e cospargete generosamente i pomodorini. Un filo d’olio e poi tutto in forno per 90 minuti a 120°C in modalità ventilata.

pomodorini-confit (2)

Il risultato sono dei pomodorini molto dolci e squisiti anche da servire su dei cucchiaini come aperitivo.

Dopo 1h 15min di cottura dei pomodorini cominciate col resto.

Lavate la salicornia e cuocetela a vapore per 4 minuti, poi mettete da parte.

salicornia-al-vapore

Nel frattempo siogliete un pezzo di burro in una padella, aggiungete un pizzico di peperoncino fresco e del cipollotto tagliato a rondelle. Lasciate sfrigolare 30 secondi e aggiungete le capesante.

capesante-burro-peperoncino (2) capesante-burro-peperoncino (3)

Fatele dorare 1 minuto per lato a fuoco vivace, poi sfumate con un goccio di vino bianco. Fate evaporare e togliete dal fuoco.

Togliete i pomodorini dal forno che nel frattempo dovranno essersi disidratati un po’ restando comunque leggermente succulenti. Pronti a servire?

capesante-burro-peperoncino (1)   pomodorini-confit (1)

Componete il piatto creando un letto di salicornia, appoggiandovi sopra 3 capesante a commensale e qualche pomodorino confit.

Buon appetito!

Approfondimenti & Corsi di Cucina

Dai un’occhiata alla mia offerta di corsi di cucina #CucinaLiConMe: ce n’è per tutte le esigenze, dai corsi per principianti alla cucina molecolare, la cottura CBT e i corsi sul gelato.

AndreaRapanaro CucinaLi landscape Large DSCF5042

Ti piacciono i miei articoli? Non perderti più un update con #CucinaLiGram!

Non perderti un solo update e iscriviti al mio canale Telegram cliccando QUI approfittando anche di offerte speciali esclusive sui miei corsi di cucina 🙂

CucinaLiGram e1563861816605

 

Andrea
Seguimi
Latest posts by Andrea (see all)