Per la serie streetfood, oggi vi passo una ricettina da brunch post- openair!
A Luglio sono stato al Southside Festival a Neuhausen Ob-Eck, che tra l’altro non posso che raccomandare! Uno dei baracchini più gettonati vendeva hamburger fatti con zucchine, carote, cipolla e “qualcosa per incollare il tutto”. Se non fosse stato per i miei compagni di openair che l’avevano provato l’anno scorso non me lo sarei filato di striscio!
Beh, l’hamburger era così buono che a fine festival mi sarei guadagnato la tessera fedeltà! Appena tornato ho fatto un esperimento mettendoci gli ingredienti che mi sembrava di aver sentito nel panino. Per “far incollare il tutto” ho usato pan grattato, uovo e feta, e direi che il risultato è stato ottimo, provare per credere!
Oggi, nell’ormai tradizionale Brunch post- Zürich Openair, ho riproposto i veggie burger ai miei invitati…
Ingredienti per 4 Persone
Salsina
- 1 pomodoro
- ½ cetriolo
- 4 foglie di lattuga
- 100 g di crème fraîche
- 3-4 ciuffi di erba cipollina
- 1 mazzetto di prezzemolo
- pepe (della Vallemaggia se ce l’avete)
Veggie Burger
- 2 carote
- 1 zucchina
- 1 cipolla di Tropea
- 1 cipollotto
- 1 uovo
- 50 g di feta
- ¼ tazza di pan grattato
Ricetta
Per la Salsina
Tritare l’erba cipollina e il prezzemolo e mescolarli alla crème fraîche. Aggiungete un po’ di pepe della Vallemaggia e del sale (alle erbe se ce l’avete).
Per il Veggie Burger
Tagliate prima alla julienne e inseguito trasversalmente le carote e la zucchina. Dovete ottenere delle striscioline fini e corte. Affettate la cipolla a rondelle sottili e poi tagliate le rondelle in 4.
Tritate la feta, incorporatela alle verdure e aggiungete l’uovo, il pangrattato e un goccio d’olio. Formate dei piccoli mucchietti e appiattiteli come fossero hamburger di carne.
Consiglio #1: Se non riuscite a fare una julienne bella fine l’impasto risulterà un po’ slegato. Per “salvare” la ricetta potete semplicemente tritare un po’ tutto il composto su un tagliere.
Consiglio #2: mettete gli hamburger in frigo per una mezz’oretta per farli compattare bene.
Friggete gli hamburger in poco olio di arachidi. Lasciate che facciano una bella crosticina nera prima di girarli, altrimenti vi si sfalderanno. Sembreranno un po’ bruciati, ma è semplicemente la crosticina della feta che poi vi terrà assieme l’hamburger.
Metteteli sul pane, aggiungete pomodoro e cetriolo affettati, salsina abbondante e una foglia di lattuga!
Buon appetito!
Rapowder
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023
Con grande piacere posso confermare (essendo una delle fortunate presenti al brunch) che “l’incontro” con il mio veggie è stato mooooolto piacevole! DELIZIOSO!
N.B: Non ho nient’altro da aggiungere!
Heheh beh, invito solo grandi intenditori 😉