Oggi torniamo al capitolo antipasti con una ricetta rubata a mio zio 😉 Io vi do quella completa; il consiglio del Mario di oggi invece vi propone la versione “speedy” per chi non avesse voglia di passare il pomeriggio a fare blinis, marinare il salmone per 2 giorni e sbattersi a fare pure la senape.
I blinis sono dei mini-pancakes e la loro ricetta ha origini russe. Quella originale però, al contrario di questa, non contiene le patate. La versione di oggi li rende un po’ più saporiti e sostanziosi.
Il gravlax invece non è altro che il salmone (fresco) marinato in zucchero, sale e aneto. Una ricetta nordica che come risultato ha un salmone molto simile a quello affumicato. Se vi va di fare pure quello trovate una ricetta su questo sito, altrimenti lo trovate anche già pronto al supermercato.
Ingredienti (per 4 persone)
Blinis
- 100g di latte
- 20 g di lievito fresco
- 100g di farina
- 300g di patate
- 3 uova
- noce moscata
- sale e pepe
Senape
- senape
- zucchero di canna
- aneto
- aceto bianco
- olio extravergine d’oliva
Procedimento
Blinis
Fate bollire le patate ca. 15 minuti. Saranno pronte quando potrete bucarle con una forchetta. Mettetele da parte e lasciatele intiepidire. In un pentolino sciogliete il lievito nel latte appena tiepido.
Separate i tuorli dagli albumi e incorporateli al latte insieme alla farina setacciata. Rimestate bene. Il composto sarà abbastanza solido, quindi non vi preoccupate.
Montate i bianchi a neve fermandovi quando la consistenza è ancora un po’ morbida (come per i pancakes). Incorporateli quindi al resto dell’impasto e mescolate bene. La consistenza finale sarà morbida e cremosa.
Insaporite con sale, pepe e un pizzico di noce moscata e lasciate riposare per 30 minuti.
Scaldate una padella antiaderente imburrata (o unta con un po’ di olio di semi di girasole) e versatevi l’impasto con un cucchiaino, lasciando che si formino dei piccoli dischi dal diametro di ca. 5 cm. Mantenete un fuoco medio per dare ai blinis il tempo di lievitare.
Nonappena vedete delle bollicine emergere dall’impasto, girate i dischi con la punta di un coltello dalla lama non affilata facendo attenzione a non rigare la padella (io uso un coltello per il burro). Appena girati vi consiglio di appiattirli un pochino facendo leggermente pressione con una spatola da cucina.
Se la padella è ben calda vi ci vorranno 30-45 secondi per lato.
Mettete da parte e manteneteli al caldo. Vanno serviti tiepidi.
Senape Dolce
Tritate al coltello un po’ di aneto fresco e untielo alla senape insieme allo zucchero di canna e a un cucchiaino di aceto bianco. Va un po’ a gusto quindi assaggiate e regolatevi voi con le quantità. Alla fine aggiungete un goccino d’olio per rendere la senape un po’ più cremosa.
Impiattamento
Su ogni blini mettete uno strato di senape e una fettina di salmone. Guarnite con un po’ di aneto fresco e servite!
Buon appetito!
Rapowder
Il Consiglio del Mario
Marinare il salmone per 2 giorni? Impastare, far lievitare, fare dei mini pancakes? Fare addirittura la senape? Zeeeero!
Al supermercato trovate i blinis (non di patate, ma sono molto simili), il gravlax e anche la senape dolce 😉
- Gelato project v2.3 – Calore Autunnale - 29 Novembre 2023
- Black Weeks 2023 & Regali di Natale - 22 Novembre 2023
- Tartare di salmone gourmet - 22 Novembre 2023