La ricetta di oggi è un “dolce contributo” da parte di una new entry di CucinaLi & Friends: parlo di Francesca Moi, appassionata di cucina che non è passata inosservata all’ultimo #ContestCucinaLi, entrando nella top ten con il piatto qui di seguito!
Potete scoprire di più su Francesca e sulla sua passione per la cucina in fondo a questa pagina, oppure seguendola su Instagram (@franceincucina)! Ma passiamo alla sua ricetta: una golosissima bavarese al latte con crumble al cacao e caco caramellato!
Ingredienti (per 6 persone)
Per la Bavarese
- 4 tuorli
- 250 gr di panna da montare
- 250 gr di latte
- 80 gr di zucchero
- 2 fogli di gelatina
- 1/2 stecca di vaniglia
Per il crumble al cacao
- 50 gr di farina 00
- 40 gr di zucchero di canna
- 30 gr di burro freddo
- 20 gr di cacao amaro in polvere
- Sale fine q.b.
Per il caco caramellato
- 1 caco
- 40 gr di zucchero semolato
- Il succo di 1/2 limone
Procedimento
Bavarese
Per prima cosa mettere la gelatina nell’acqua fredda. Procedere poi con la preparazione della crema per la bavarese mettendo il latte a scaldare a bagnomaria con il mezzo baccello di vaniglia.
Strizzare e unire al latte la gelatina che nel frattempo si sarà ammorbidita.
Mentre il latte si riscalda (mi raccomando l’acqua del bagnomaria non deve mai bollire), montare i tuorli con lo zucchero. Ottenuto un composto soffice e liscio unirlo al latte mentre è ancora tiepido.
Continuare a mescolare fino ad ottenere una crema morbida e setosa.
Lasciarla raffreddare 15 minuti a temperatura ambiente mescolandola con la frusta di tanto in tanto. Metterla poi a raffreddare definitivamente in frigorifero per almeno 2 ore, coperto con della pellicola a contatto con il liquido in modo che non si crei la classica patina superficiale.
Montare a neve la panna e unirla alla crema che a questo punto sarà fredda. Mescolare dall’alto verso il basso il composto con una spatola fino ad ottenere un composto di questa consistenza, poi riporlo in frigo e lasciarlo riposare per almeno 4 ore.
Crumble al cacao
La preparazione del crumble è molto semplice: basterà unire lo zucchero, il burro a cubetti, la farina setacciata, un pizzico di sale e il cacao, creando poi schiacciando con le dita, un composto sabbioso che poi andremo a stendere su una teglia foderata di carta forno.
Infornare in forno statico a 180° per 15 minuti circa. Controllare comunque di tanto in tanto la cottura. Una volta pronto, metterlo da parte.
Caco caramellato
Per caramellare il caco basterà scaldare lo zucchero in un tegamino unendo il succo di mezzo limone piccolo.
Intanto che si scioglie e si caramella, sbucciare il caco e tagliarlo a losanghe. Creato il caramello, spegniamo il fuoco e, aiutandoci con una forchetta e un cucchiaio, immergiamo il caco nel caramello in modo che aderisca a tutta la superficie del frutto e adagiamolo su della carta forno. Facciamo così per tutti gli spicchi e teniamo da parte.
Impiattamento
Non ci resta che assemblare il nostro dolce! Io ho deciso di fare delle quenelles di bavarese, ricoprendole con il crumble al cacao e adagiandovi sopra le fette di caco caramellato, ma potete benissimo realizzarlo al bicchiere o in una coppa.. utilizzate la vostra fantasia 😉
- Bavarese al latte con crumble al cacao e caco caramellato - 14 Novembre 2018
Francesca sei davvero geniale, ti seguo da tanto tempo e da te ce veramente tanto da imparare….i tuoi piatti mi fanno sempre gola, sino unici…complimenti 💯💯💯